In arrivo le nuove banconote da 5 e 10 euro con una novità non di poco conto. L’annuncio è dello scorso 3 luglio e a rivelare il tutto su Twitter è stata la Banca Centrale europea che ha riportato le seguenti parole: ” Finalmente sono arrivate, ecco a voi le prime banconote da 10 e 5 euro firmate da una donna, la presidentessa Lagarde. Saranno immesse sul mercato fra qualche giorno.
Le attuali banconote rimarranno ugualmente valide”. Ogni banconota presente riporta di consueto la firma del presidente della Banca centrale Europea quando vengono stampate. La firma in questione, dunque, subisce variazioni nel tempo anche dentro la medesima serie di biglietti.
Per quanto riguarda la validità di quelle precedenti, non c’è alcuna modifica. Le banconote con le firme degli ex presidenti proseguono e sono valide. Da quando hanno fatto il loro debutto, le banconote in euro presenti sul mercato hanno la firma del primo presidente della Banca Centrale Europea, ovvero: Wim Duisenberg.
Successivamente a porre la firma è stato Jean-Claude Trichet, stampate da novembre 2003 a marzo 2012.
Il primo novembre 2011 il terzo presidente della Bce è stato Marco Draghi e le banconote da lui stesso firmate sono entrate in vigore a marzo 2012.
Nuove banconote da 5 e 10 euro già in circolazione, le prime firmate da una donna
Le nuove banconote da 10 euro e 5 euro si possono già trovare e sono firmate per la prima volta da una donna. Parliamo di Christine Lagarde. Il mandato di Christine alla presidenza della Banca Centrale Europea è iniziato a novembre dello scorso anno.
Lagarde nella sua carriera si è data molto da fare, ha lavorato come direttrice del fondo monetario internazionale ottenendo moltissimi attestati e primati. Christine Lagarde oltre ad essere la prima donna a capo di Fmi e Bce, è stata anche il primissimo ministro donna in un’economica del G8 e l’unica dal 2020.
Una carriera importante la sua, è anche la primissima presidentessa donna del noto studio legale internazionale situato a Chicago Baker & McKenzie. Conti alla mano, inoltre, non a caso la donna è terza nella popolare classifica Forbes fra le persone più influenti e potenti di tutto il territorio europeo.
Se hai trovato interessante la notizia pubblicata, non esitare a condividerla sui social con i tuoi amici.