L’olio d’argan è sicuramente un prodotto che non dovrebbe mai mancare nelle nostre case. Vi parliamo delle sue proprietà.
Per chi non lo sapesse, si tratta di una sostanza vegetale piuttosto ricca di benefici per la nostra salute ed anche per la nostra bellezza.
Non tutti sanno che si tratta di un olio considerato miracoloso visto le innumerevoli proprietà benefiche di cui è provvisto.
Ma vediamo più nello specifico i motivi per cui si dovrebbe avere in casa una boccetta di olio di argan e come poterlo utilizzare.
Questo si ricava per lo più dalla spremitura a freddo dei frutti dell’albero dell’argania spinosa che è tipico del Marocco ed è piuttosto ricco di nutrienti.
L’olio di Argan è ricco di vitamina A e C ed è inoltre ricco di antiossidanti, di acidi grassi, omega 6 e acido linoleico.
Qualora l’olio di Argan venga utilizzato quotidianamente ovviamente esternamente, questo può aiutare a stimolare la produzione cellulare, rendendo sia capelli che la pelle, sempre più sani.
Usato sia come topico che internamente per poter migliorare in generale il nostro aspetto, la nostra salute vediamo quelli che sono i 20 benefici dell’olio di Argan.
Benefici olio d’argan
1 Il fatto che questo contenga i triterpenoidi, fa si che l’olio di Argan sia utile nel trattamento dell’ acne lieve e anche per cicatrizzare i segni del tempo.
2 La presenza dell’acido linoleico, aiuta a ridurre l’infiammazione della pelle che è causata dall’ acne.
3 Aiuta a contrastare i livelli di sebo piuttosto alti in caso di pelle grassa, riducendo anche l’untuosità e migliorando in generale l’aspetto del viso.
4 E’ importante in caso di pelle secca o di problemi dermatologici come dermatite, eczema, psoriasi.
5 Sembra inoltre che grazie all’apporto di vitamine, l’olio d’argan sia un ottimo antiossidante e combatte gli effetti dannosi dei radicali liberi.
6 Migliora l’aspetto del viso rendendo la pelle sempre più elastica e morbida.
7 Gli acidi grassi e la vitamina riescono ad agire in modo benefico sulla pelle riducendo i segni dell’invecchiamento precoce.
8 Visto l’alto contenuto di antiossidanti, l’olio di Argan aiuta a proteggere la pelle le unghie capelli dai danni che sono causati dai raggi ultravioletti.
9 In cucina è possibile utilizzare un variante di olio di argan che pare abbia delle importanti proprietà benefiche abbassando i livelli di colesterolo cattivo.
10 Allevia i dolori articolari e muscolari grazie ai principi attivi contenuti in esso.
11 Migliora la digestione, aumentando la concentrazione di pepsina all’interno dello stomaco.
12 Previene le smagliature soprattutto in gravidanza. L’olio d’argan questo caso va ad agire sulla elasticità della pelle migliorandola e mantenendola idratata.
13 Agisce riparando le doppie punte, prevenendo la secchezza dei capelli e proteggendola anche dagli agenti atmosferici.
14 E’ un’importante cura per i capelli secchi e fragili, aiuta a prevenire l’effetto Crespo. In questo caso bisognerà applicare sui capelli dalle 5 alle 10 Gocce di olio.
15 Protegge i capelli dal phon e dalla piastra.
16 Aiuta anche a prevenire la perdita dei capelli.
17 Rafforza le unghia e in generale la salute dei piedi.
18 Nutre i piedi secchi e screpolati.
19 Lenisce la pelle Dopo la depilazione e la rasatura.
20 Si dice che l’olio di Argan abbia alcune proprietà anticancerogene.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.