Una delle cose più fastidiose che possono capitare agli amanti della bigiotteria o dei simpatici bracciali di Pandora, è la comparsa di quelle antipatiche macchie nere che tendono a scurire i bracciali. Quest’oggi abbiamo per voi alcuni semplici rimedi per poter operare facilmente alla rimozione di queste fastidiose patine.
Se siete in possesso di alcuni articoli di bigiotteria o di bracciali pandora, sicuramente vi è capitato di vederli scurire nel corso del tempo. Questo succede quando gli accessori vengono a contatto con agenti esterni che tendono a favorire l’ossidazione, tra i vari spiccano: sudore e pelle. Quest’oggi vi consiglieremo qualche semplice trucchetto per farli tornare al loro splendore originario.
Pandora, vuoi eliminare la patina nera dal tuo braccialetto? Ecco il trucchetto magico

Il primo rimedio totalmente naturale è legato all’utilizzo dell’aceto. Dovrete riempire una ciotola con acqua calda ed un bicchiere di aceto. Successivamente dovrete mescolare e versare sul vostro accessorio da lucidare. Infine, dovrete lasciar agire il composto per qualche ora per poi strofinare con un panno di lana.
Il secondo rimedio vede l’utilizzo di bicarbonato di sodio. In una ciotola dovrete versare 3 cucchiai di bicarbonato e mescolate, successivamente immergete il vostro accessorio. Dovrete lasciare agire per tutta la notte e poi risciacquare.
Il terzo rimedio vede l’utilizzo di acido citrico. È uno dei rimedi naturali più efficaci sia per la pulizia che per la lucidatura. Dovrete mischiare una una parte ci acido citrico con tre di acqua, all’interno di una ciotola. Dovrete immergere il vostro bracciale nella soluzione e lasciarla riposare per 10 minuti, circa. Successivamente, risciacquate con acqua pulita e asciugate con un panno morbido. Vedrete come l’acido citrico farà sciogliere lo sporco e la patina dalla vostra gioielleria.
Il quarto rimedio vede l’utilizzo di due elementi tra i più comuni, acqua e sale. Questi due ingredienti sono uno dei rimedi più naturali ed efficaci per la pulizia della gioielleria annerita. Dovrete sciogliere in una tazza di acqua calda, una tazza di sale. Infine dovrete immergere la vostra bigiotteria nella soluzione per poi farla riposare per 10 minuti. Strofinate ed asciugate.
Infine, vi consigliamo un rimedio non molto conosciuto ma assolutamente efficace. Dovrete bagnare un asciugamano e strofinarci un lato con del sapone di Marsiglia. Dovrete poi mettere il braccialetto o qualsiasi vostro pezzo di bigiotteria nell’asciugamano, chiudetelo al suo interno e fate una leggera pressione. Infine dovrete lasciare agire per qualche ora prima di sciacquare. Con lo stesso procedimento potrete utilizzare l’aceto bianco al posto del sapone.
Photo in evidenza e centro via: Vivodibenessere.it