Karol Jozef Wojtyla è stato eletto Papa Giovanni Paolo II il 16 ottobre 1978, proclamato beato dal suo successore Benedetto XVI. È festeggiato nel giorno del suo insediamento, il 22 ottobre. Poi il 27 aprile 2014, insieme a Papa Giovanni XXIII è proclamato Santo da Papa Francesco.
Tutti amano Papa San Giovanni Paolo II, la cui vita è stata davvero straordinaria. Nella sua giovinezza Giovanni Paolo II fu sacerdote nella Polonia degli anni Cinquanta del Novecento e sopravvisse al comunismo.
Con il passare degli anni divenne un Papa molto amato, nonché il Papa più famoso di tutti i tempi. Un Papa che amava stringere rapporti personali, che amava radunare le folle. In qualsiasi circostanza della sua vita mostrava di essere buono e generoso.
E ha dimostrato queste incredibili ed uniche qualità anche quando ha deciso di andare a trovare in carcere colui che nel 1981 aveva provato ad assassinarlo sparandogli ovvero Mehmet Ali Agca.
Stando a quanto emerso da alcuni racconti Papa Giovanni Paolo II, come anticipato in precedenza, amava tantissimo stringere rapporti personali. Lo faceva ad esempio quando raggruppava piccoli gruppi di amici o parrocchiani sulle montagne, il tutto in occasione di alcuni ritiri nel corso dei quali amava trascorrere il tempo dialogando con queste persone.
Papa Giovanni Paolo II: un uomo di Dio
Nonostante quindi siano stati molteplici gli impegni che occupavano la vita di Papa San Giovanni Paolo II ecco che quest’ultimo non perdeva mai l’occasione, anzi trovava sempre il modo e il tempo, per poter coltivare gli incontri personali.
E proprio nei molteplici libri scritti da Giovanni Paolo II è presente un grande insegnamento. Un messaggio molto importante che potrebbe davvero cambiare la nostra vita e soprattutto il nostro modo di vivere.
Papa Giovanni Paolo II Infatti teneva a precisare che ogni persona merita di essere amata. Quindi va trattata non come un oggetto d’uso ma come un oggetto d’amore.
Purtroppo ad oggi lo sviluppo della tecnologia e dei social media hanno fatto sì che talvolta trovare del vero tempo per coltivare le amicizie possa rivelarsi piuttosto raro.
Intrattenere una conversazione faccia a faccia, concedersi del tempo da trascorrere in compagnia di un amico è totalmente diverso da quello che può essere il contatto che può verificarsi tramite i social. È necessario quindi tenere in mente che ogni persona è importante e preziosa.
Se hai trovato interessante questa notizia condividila sui social con i tuoi amici.