La pasta ricotta, noci e speck è un primo piatto a cui nessuno può dire di no! Siamo davanti ad una ricettina davvero veloce, semplice ma soprattutto in grado di conquistare il palato anche dei più particolari.
In vista delle feste e delle domeniche in compagnia, possiamo preparare con grande facilità questa buonissima pasta con pochi ingredienti.
Vediamo insieme come realizzarla utilizzando della buonissima ricotta fresca e dello speck. Ecco di seguito tutti gli ingredienti e il procedimento per realizzarla al meglio.
Pasta ricotta noci e speck: ingredienti e preparazione
- 400 gr pasta
- 250 gr ricotta
- 9 gr olio
- 100 gr speck
- 10 noci
- 20 gr burro
- Pepe nero macinato al momento
Preparazione della ricetta

Cominciare a tagliare lo speck a listarelle di 2-3 centimetri. Nel frattempo sgusciare le noci e tritare finemente i gherigli ma senza ridurli in polvere. Preparare anche lo scalogno, spellarlo e tritarlo finemente.
Mettere il burro in una padella, aggiungere lo scalogno e farlo dorare a fiamma dolce. Aggiungere qualche cucchiaio di acqua e farlo stufare girando con frequenza. Poi unire lo speck, una buona macinata di pepe e far cuocere a fiamma viva per qualche minuto. Versare un po’ di vino bianco e fare evaporare, poi spegnere il fuoco.
Nel frattempo in una ciotola mettere la ricotta con il pepe e lavorarla con una forchetta fino a ottenere una crema aiutandovi con l’acqua di cottura della pasta. Poi aggiungere la ricotta e le noci, mescolare e coprire.
Mettere la pasta sul fuoco, lessarla in abbondante acqua salata e prima di scolarla, aggiungere nella padella del condimento un mestolo di acqua di cottura, poi accendere il fuoco. Scolare la pasta e saltarla a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, poi servire immediatamente.
La pasta con speck e noci è ottima anche al forno, basta disporla in una pirofila unta d’olio, cospargere sopra del parmigiano grattugiato e gratinare. Si conserva perfettamente in frigorifero e basta riscaldarla per dieci minuti per riassaporarne il gusto delicato.
LEGGI ANCHE: Rotolini di Pancarrè fritti: la ricetta per un antipasto veloce e sfizioso
Diversi i formati di pasta da cuocere con ricotta, speck e noci, garganelli, strozzapreti, caserecce, sedanini, ideali per preparare questa gustosa ricetta in ogni stagione.
Di Cettinella 03/01/2017 © Riproduzione Riservata