Pensioni aumenti da agosto, ecco tutte le novità che interesseranno non proprio tutti i pensionati. Ebbene, una notizia molto interessante per milioni di contribuenti che sul cedolino di agosto potrebbero trovare soldi in più.
Ma per quale motivo? Facciamo il punto della situazione e cerchiamo di capire il motivo per il quale l’assegno sarà più ricco per molti pensionati.
Pensioni aumenti da agosto, le ultime novità
Ulteriore aumento ed incremento delle pensioni a partire dal prossimo mese di agosto. Il motivo? A luglio molti pensionati hanno riscosso la quattordicesima mensilità e adesso tutto è rimandato ad agosto. Nel prossimo cedolino, molti pensionati dovrebbero ricevere un ulteriore aumento ed incremento. Il motivo è dato dal rimborso Irpef. Questa scadenza riguarda soltanto i pensionati che hanno inviato la dichiarazione dei redditi utilizzando il modello 730/2024 indicando tra l’altro l’Inps come sostituto d’imposta.
Per questi pensionati, il pagamento avviene nel secondo mese successivo a quello in cui è stato ricevuto il prospetto di liquidazione. Quindi, riceveranno il rimborso già il 1 agosto, coloro che hanno inviato il prospetto entro il 15 giugno e presentato il modello 730/2024 entro il 31 maggio. Viene emesso invece il pagamento a settembre, per coloro che hanno inviato la dichiarazione tra il 21 giugno ed il 15 luglio.
Coloro che invece hanno presentato le dichiarazioni tra il 16 luglio ed il 31 agosto, riceveranno l’aumento ad ottobre ed infine a novembre per chi aspetta l’ultimo momento, ovvero il 30 settembre per presentare il modello. Bisogna però prestare un attimo di attenzione al fatto che nel momento in cui il rimborso è superiore a 4.000 euro queste scadenze potrebbero non essere rispettate ed il pagamento potrebbe avvenire dopo 1 o 2 mesi dopo.
Il motivo dipende dal fatto che l’Agenzia delle entrate effettua un controllo maggiore e di conseguenza i tempi tendono ad allungarsi. Per essere sempre aggiornati su questo tipo di notizie, continuate a seguirci.