Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Pensioni riscatto, ecco a chi conviene di più, cosa sapere

Pensioni riscatto, ecco a chi conviene di più, cosa sapere

Il riscatto della Laurea può essere agevolato e costare meno per chi ha tutti i requisiti e si è laureato nei tempi previsti.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
30 Agosto 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con le pensioni riscatto della laurea è conveniente? Il riscatto della Laurea, almeno a livello teorico, piace ai lavoratori ma come funziona e se è davvero conveniente non è ancora chiaro. Il riscatto della laurea consiste nel convertire gli anni trascorsi all’università in anni utili per l’anzianità contributiva che sommati a quelli di lavoro permettono di andare in pensione prima.

Impossibile ottenere il riscatto se durante gli studi universitari è stata svolta un’attività lavorativa e se si è stati quindi già assicurati, e sono molti gli studenti universitari che hanno un lavoretto per  mantenersi agli studi che quindi rimarrebbero fuori dalle norme sul riscatto.

LEGGI ANCHE:

Bonus Famiglia: arriva un nuovo sussidio contro il caro bollette, ecco le altre novità annunciate

Pagamento pensioni aprile 2023: ecco il calendario e tutte le date

Pensioni riscatto della laurea

Si può ottenere se si è in regola il riscatto con lo sconto, cioè il riscatto agevolato. Il nuovo sistema agevolato, entrato in vigore il 29 gennaio di quest’anno grazie all’articolo 20 del decreto legge 4/2019, consente il riscatto fino a cinque anni, anche non continuativi, di contributi per la pensione.

Al comma 6 è previsto il riscatto agevolato dei periodi contributivi del periodo di studi, pagando un onere ridotto (circa 5mila euro annui). Ma attenzione, il riscatto vale solamente per chi si è Laureato nei tempi previsti, non per chi è andato fuori corso per uno o più anni; quindi informatevi bene per capire se avete o meno i requisiti.

I requisiti

I requisiti necessari per il riscatto di laurea sono i seguenti:

– aver conseguito il diploma di laurea o titoli equiparati;

– i periodi per i quali si chiede il riscatto non devono essere coperti da contribuzione obbligatoria o figurativa o da riscatto non solo presso il fondo cui è diretta la domanda stessa ma anche negli altri regimi previdenziali richiamati dall’articolo 2, comma 1, decreto legislativo 184/1997;

– essere titolari di contribuzione (almeno un contributo obbligatorio) nell’ordinamento pensionistico in cui viene richiesto il riscatto, salvo quanto previsto dalla legge 24 dicembre 2007, n. 247 per le domande presentate a decorrere dal 1° gennaio 2008.

Sul sito dell’INPS potrete informarvi meglio e controllare se avete tutti i requisiti. Finora le richieste stanno aumentando; infatti la maggior parte arrivano dai lavoratori del privato (27.348), mentre quelle del settore pubblico si fermano a 5.149.

L’incremento è stato forte soprattutto nei primi mesi di applicazione della misura: si passa infatti da 5.920 istanze a marzo, il mese in cui sono entrate a regime le nuove norme, a 7.020 in aprile fino alle 8.060 di maggio. A giugno si riscende a 6.267 e a luglio a 5.230″.

Tags: economiasoldi

Related Posts

bonus famiglia arriva un nuovo sussidio contro il caro bollette
Economia

Bonus Famiglia: arriva un nuovo sussidio contro il caro bollette, ecco le altre novità annunciate

11 Marzo 2023
Pagamento pensioni aprile 2023 calendario
Economia

Pagamento pensioni aprile 2023: ecco il calendario e tutte le date

8 Marzo 2023
addio al reddito di cittadinanza
Economia

Addio al reddito di cittadinanza, arriva “Mia”: nuovi importi fino a 500 euro

7 Marzo 2023
Bollette
Economia

Bollette, crollano le tariffe di gas e anche luce. Quali saranno i nuovi importi?

6 Marzo 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Quali sono i 5 segni zodiacali più smemorati
Oroscopo

Quali sono i 5 segni zodiacali più smemorati e dalla memoria corta?

22 Marzo 2023
Accettata la richiesta di Maria De Filippi
attualità

Accettata la richiesta di Maria De Filippi: Ecco dove sarà sepolto Maurizio Costanzo

22 Marzo 2023
Matteo Messina Denaro sul piccolo Giuseppe Di Matteo
attualità

Matteo Messina Denaro sul piccolo Giuseppe Di Matteo: “Io non c’entro con il suo omicidio”

22 Marzo 2023
Oroscopo del giorno mercoledì 22 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 22 marzo, ostacoli da affrontare per i Leone

21 Marzo 2023
Sono loro i segni zodiacali che vivono l'amore in modo confuso
Oroscopo

Sono loro i segni zodiacali che vivono l’amore in modo confuso e caotico, ti ritrovi tra questi?

21 Marzo 2023
Perde la memoria e si innamora nuovamente del fidanzato
attualità

Perde la memoria e si innamora nuovamente del fidanzato: il video commuove il web

21 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.