Ogni madre invecchia di 11 anni per il figlio. La scienza ha voluto osservare il DNA delle donne dopo la nascita e la crescita di un figlio. Per noi donne, i nostri figli sono esseri preziosi. Magari, li abbiamo cercati a lungo e non abbiamo veduto l’ora di vedere i loro volti.
Poi, dopo, la bella sorpresa: siamo incinte e tra nove mesi incontreremo il nostro piccolino. Cosa c’è di più bello?
La ricerca in questione, condivisa su New Scientist, riporta che il DNA di una donna invecchia di ben 11 anni per ogni figlio.
Un’affermazione forte, che ovviamente ci fa storcere il naso. Vediamo perché sono arrivati a questa conclusione nello specifico.
In poche parole, avere dei figli deteriorerebbe il nostro DNA. Sappiamo che i cromosomi sono avvolti dai telomeri: nel momento in cui questi si accorciano, noi invecchiamo.
I telomeri si accorciano quando abbiamo dei figli. A condurre lo studio è stata Anna Pollock, che, ovviamente, suggerisce che la ricerca non vuole fermare le nascite.
Madre invecchia di 11 anni per ogni figlio

Non ha lo scopo di non invitare a fare figli, bensì di capire come influisce sul corpo di una donna. Durante la ricerca, infatti, molte donne che non avevano avuto figli presentavano i telomeri più lunghi.
Ovviamente, il risultato di questo studio ci lascia di stucco, ma dovremmo prenderlo con le pinze. Ci sono donne che hanno avuto decine di figli e hanno vissuto fino a 90 anni di età.
Dunque, non è una scienza esatta: sì, accorcia i nostri telomeri, e allora? I figli sono tra gli aspetti più preziosi della nostra vita.
Quando vengono al mondo, noi non possiamo che sentirci grati di avere ricevuto questo dono. Sono un dono, un tesoro prezioso, la nostra gioia. Anna Pollock afferma che lo studio è puramente illustrativo. Voi che cosa ne pensate?