Perdoni sempre le persone? Meglio non farlo sempre. Perdonare le persone: è importante perdonare il prossimo per vivere bene con noi stessi e con gli altri ma esso deve essere anche valutato sul come e quando farlo. Molto spesso, infatti, le persone se ne approfittano e per questo bisogna imparare a concederlo solo a chi lo merita veramente.
Il perdono è un qualcosa che si fa soprattutto per stare bene con se stessi e per vivere più sereni e positivi. Bisogna però farne un saggio uso, altrimenti può portare all’effetto opposto.
Bisogna per questo imparare a porre dei limiti in modo che il perdono non diventi qualcosa di negativo. Per tale motivo bisogna far capire a chi ha compiuto un gesto non proprio carino, che si è disposti a perdonare ma non a rivivere la stessa situazione.
Solamente mostrando che si è disposti a perdonare ma entro certi limiti, si può provare a far cambiare l’atteggiamento dell’altra persona verso noi stessi. Solo così potrà cominciare a valutare di rispettare chi ha subito un torto.
Perdonare una persona? Si, ma entro certi limiti
Perdonare una persona ha un senso se viene usato nel modo più corretto possibile. Molte persone infatti abusano della bontà delle altre persone e addirittura ne approfittano.
Quando si subisce un torto è bene difendersi, tirare fuori le unghie. E’ importante far capire che si è buoni ma non di certo fessi.
Se qualcuno ferisce continuamente un’altra persona, è un dovere cambiare la situazione. Non bisogna chinare la testa, ma reagire per difendersi. Se si perdona sempre, non cambierà mai nulla.
Bisogna volersi bene di più e mettere di più al primo posto se stessi. Solo così si avrà ancora maggior voglia di difendersi da chi vi tratta male.
Soprattutto se si hanno relazioni di amicizia o di amore dove si viene trattati male, è importante non accettare passivamente la cosa. Non bisogna accettare relazioni in cui non vi è rispetto.
Le persone che devono stare al fianco di un’altra persona, sono quelle che portano felicità all’interno dell’altra vita, non quelle che si prendono gioco degli altri e/o magari li usano a proprio piacimento.