I pettegolezzi fanno male oppure fanno bene alla salute? Quanti di noi hanno deciso di spettegolare? Il gossip è di certo interessante, ma riflettiamo cosa accade nel nostro organismo nel momento in cui ci lasciamo andare a qualche chiacchiera di troppo.
Spesso, accusiamo i giornalisti di spettegolare troppo. Dopotutto, basta aprire un giornale qualsiasi e trovare del gossip. Uno studio, però, ha voluto ricercare gli effetti benefici del pettegolezzo. E pare che, alla fine, sparlare fa bene alla salute, in parte.
Pettegolezzi fanno male o bene?
Secondo quanto affermano i ricercatori, con il pettegolezzo stiamo ammettendo di sentirci a disagio per colpa di qualcuno. Di solito, spettegoliamo perché c’è una persona che ci fa sentire minacciati, in qualche modo.
Durante lo studio, i ricercatori hanno deciso di sottoporre alcune persone a un test di immagini. In una foto c’era un personaggio noto per azioni sconsiderate, mentre in un altro era raffigurato un personaggio positivo.
Molte persone hanno deciso di soffermarsi più a lungo su coloro che avevano una cattiva reputazione. Il loro cervello stava elaborando le informazioni negative, al fine di riconoscere le persone negative e di allontanarle in tal senso.
La salute ne risente?
Il problema, però, è di certo uno. Se da una parte possiamo sentirci sollevati dal pettegolezzo, chi è “sparlato” non sta affatto bene. Immaginate di avere una cattiva reputazione per colpa delle chiacchiere della gente.
Non è affatto giusto. Dunque, il pettegolezzo in parte ci permette di “sfogarci”, ma non dovrebbe essere considerato positivo. Sul lungo termine, infatti, potremmo incorrere in numerosi effetti negativi, soprattutto nei riguardi della persona che abbiamo incolpato.
E’ più facile spezzare un atomo che un pregiudizio, questo bisogna sempre ricordarlo. Non alimentiamo, dunque, i pregiudizi, ma cerchiamo di risolvere le questioni e di trovare delle soluzioni per vivere bene, senza fare del male a nessuno.