Punto di longevità: dove si trova ed ecco cosa accade se fate pressione

Lo chiamano il punto di longevità. Secondo l'antica medicina cinese se ci fate pressione è possibile trattare diversi disturbi

Punto di longevità. Esiste una leggenda giapponese che racconta di un uomo a cui furono tramandate preziose conoscenze dal padre. Tra di queste c’era l’identificazione di una precisa zona del corpo chiamato “punto di longevità” che se fatto pressione porterebbe numerosi benefici. Leggenda vuole che quest’uomo massaggiando tale zona visse abbastanza per vedere la nascita e la morte di diversi imperatori.

Nel corso degli anni il punto di longevità detto anche “Zu San Li” è stato trattato regolarmente dagli antichi viaggiatori contro la stanchezza delle gambe: ad ogni sosta massaggiavano questo punto per riconquistare la forza necessaria a proseguire il cammino.

E’ chiamato anche “punto delle 100 malattie” perché controlla il funzionamento degli organi che si trovano nella parte inferiore del corpo responsabili del corretto funzionamento del tratto digestivo, del tratto intestinale, degli organi genitali e delle ghiandole surrenali.

Dove si trova il punto di longevità

Il punto di longevità “Zu San Li” si trova appena sotto la rotula tra la tibia e il perone. Per individuarlo, siediti e metti la mano sotto la rotula. Il punto si trova esattamente 4 dita sotto sul lato esterno. Facendo pressione su questa zona secondo l’antica medicina cinese è possibile trattare diversi disturbi, quali:

Come massaggiarlo

Se vuoi evitare di affidarti ad un esperto in agopuntura puoi provare tu stesso a massaggiare il punto in modo semplice ed efficace. Inizia prendendoti un paio di minuti al mattino e a metà giornata per eseguire le seguenti operazioni:

Noterai i benefici.

Exit mobile version