Quali sono gli anni della vita più sfortunati dei vari segni zodiacali, scopriamoli insieme. Tutti almeno una volta nella vita abbiamo fatto riferimento all’oroscopo e all’astrologia per sapere qualcosa sul nostro futuro o su noi stessi.
Questo perchè l’astrologia ci dice tanto anche di noi, visto che ogni segno zodiacale ha delle proprie caratteristiche.
Le stelle, infatti, possono dirci davvero tanto sulla nostra vita, possono fornirci delle informazioni molto importanti su di noi.
Oggi, vogliamo però concentrarci su un aspetto specifico, ovvero sapere quali sono gli anni della vita più sfortunati di ciascuno di noi. E tu, sei curioso di sapere quali sono?
Quali sono gli anni della vita più sfortunati dei segni zodiacali

L’astrologia è parte integrante della vita di tutti noi. E’ infatti cosa nota che sin dagli inizi della civiltà che l’essere umano guardava il cielo, nella convinzione che le stelle proprio potessero fornirci delle risposte ad alcune domande.
Ad oggi sono davvero milioni le persone credono sempre di più nell’oroscopo e lo consultano nella speranza di poter avere delle risposte. Alcuni vogliono ad esempio sapere come andrà l’anno in corso in amore, chi invece sul lavoro.
Oggi invece vogliamo rispondere ad una domanda specifica, ovvero quali sono gli anni più sfortunati della vita dei segni zodiacali.
Partiamo subito con il dirvi che gli anni sono differenti a seconda che si parli di donne o uomini.
Per quanto riguarda le donne, bisogna fare attenzione quando si compiono i 19, i 33 ed i 37 anni. Per gli uomini invece cambia tutto e bisogna concentrarsi sui 25, 42 e 61 anni di età.
Sono questi gli anni che in Giappone Yakudosh vengono chiamati “anni disastrosi”. Sia le donne che gli uomini, quindi, quando compiono questi anni devono fare attenzione e cercare di evitare disastri ed eccessi.
In questi anni, purtroppo, le stelle pare che non abbiano in riserbo nulla di buono e di positivo e per questo si parla di anni disastrosi. Le donne che compiono quegli anni, così come gli uomini, devono almeno un anno fare attenzione agli eventi che possono capitare.
Ma non solo, sanno bene che dovranno combattere contro problemi e preoccupazioni che si potrebbero protrarre per diverso tempo e per lungo tempo.
Ad ogni modo, così come esistono gli anni sfortunati esistono quelli fortunati.
Uno di questi è il 60esimo anno di età sia per gli uomini che per le donne, considerato l’anno della rinascita non soltanto a livello emotivo ma anche sociale e lavorativo.