Riutilizzate le bottiglie di plastica? La bottiglia di plastica, una volta usata, dovrebbe essere gettata. Non dovremmo sciacquarla e riportarla con noi. Capita ogni tanto di farlo quando andiamo in palestra o in piscina. Bere acqua è essenziale per la salute.
Per l’organismo, non è consigliabile però riutilizzare la stessa bottiglia. Spesso, poi, quando finiamo di bere l’acqua, decidiamo di prendere la bottiglia e di risciacquarla. Capita talvolta con le bottigliette, che per comodità non compriamo di nuovo.
Ma quali sono i problemi che potrebbero sorgere? In realtà, secondo vari studi approfonditi, riutilizzare la bottiglia potrebbe non essere un rimedio così geniale ed economico come crediamo. La plastica è un materiale non riutilizzabile.
TreadmillReviews è una azienda di fitness che ha deciso di fare una ricerca molto dettagliata proprio su questo argomento e quali sono le conseguenze per la salute. Prima di tutto, non dovremmo riempire la bottiglia di acqua una volta che l’abbiamo finita.
Riutilizzate le bottiglie di plastica: cosa sapere
Treadmill Reviews ha evidenziato sostanzialmente che accanto e dentro al tappo si va ad accumulare una quantità molto elevata. Hanno paragonato il livello dei germi a quelli presenti sulla tavoletta del water o sui giocattoli dei nostri amici a 4 zampe.
Successivamente, hanno deciso di analizzare la bottiglia in laboratorio. Le hanno fatte utilizzare per una settimana a una persona. Lo studio ha evidenziato che si trovavano 313.000 unità di colonie di batteri per centimetro quadrato.
Un numero molto elevato, se si considera che però una bottiglia utilizzata da un atleta potrebbe raggiungere per centimetro quadrato 900.000 colonie di batteri. Possiamo lavare accuratamente le bottiglie ma non riutilizzarle per tanto tempo.
In realtà, sarebbe utile acquistare la bottiglia con l’apertura a squeeze oppure preferire le bottiglie di vetro leggero. Il materiale del vetro è molto più raccomandabile dell’utilizzo del materiale in plastica in quanto agli utilizzi.
Dunque, è importante stare al passo con i consigli e le direttive molto importanti che ci suggeriscono queste ricerche sull’argomento.