Qual è la storia di Babbo Natale? Abbiamo deciso di raccontarvela, perché è davvero dolcissima e dovreste farla leggere ai vostri figli. Eccola qui di seguito.
Il 24 dicembre, Gesù lo chiama e sorridendo gli chiede se, quella stessa notte, potesse prendere il suo posto nella distribuzione dei regali ai bambini sulla Terra.
San Nicola accetta subito, ben felice del compito che gli è stato assegnato. Il buon santo comincia a pensare, guardando la Terra dalle nuvole.
È un po’ preoccupato, perché in molte parti della Terra, la Vigilia di Natale, c’è la neve e muoversi è abbastanza complicato: come fare per raggiungere tutti i bambini in una sola notte? Allora si scervella, fino a quando non trova una soluzione.
Ha un’idea: “Ci vorrebbe una slitta, con almeno otto renne!” La storia comincia a diventare reale, e ad assumere tutti i tratti fantastici che conosciamo!
La slitta è adatta alla neve e al ghiaccio e le renne sono robuste e resistono al freddo. Magari potrebbero anche volare! Ma come mi proteggerò dal freddo?”
La storia di Babbo Natale

Grazie al suo senso pratico, subito cuce ai bordi della veste e del copricapo alcune strisce di una calda e morbida pelliccia bianca.
Poi, tutto contento, torna da Gesù per chiedergli un “permesso speciale” per far volare le renne, ma solo la notte di Natale!
San Nicola, dopo avere avuto gli indirizzi dei bambini della Terra, chiama gli Angeli per aiutarlo a caricare i tantissimi regali sulla slitta. Alla fine, parte sfrecciando nel cielo.
Gesù lo vede tornare all’alba del 25 dicembre e gli domanda com’è andata. “Benissimo”, risponde San Nicola: “I regali sono stati consegnati tutti!”.
Gesù è soddisfatto e gli risponde: “Ottimo lavoro! D’ora in poi sarai tu a portare i regali ai bambini della Terra, la sera della Vigilia di Natale!”.
© Riproduzione Riservata