Tutti conoscono Santa Bernadette Soubirous o più comunemente chiamata Marie-Bernarde Soubiroux o ancora Maria Bernada Soberons la quale è stata una vergine e veggente francese, nonchè una religiosa e Mistica francese canonizzata dalla Chiesa Cattolica.
Marie Bernarde Soubirous è nota anche per Le apparizioni mariane alle quali la stessa dovette assistere in una grotta del suo paese natale, ovvero la grotta di Massabielle.
Nel corso di queste visioni la giovane Bernadette riferì di avere visto una donna vestita di bianco che poi è divenuta La Nostra Signora di Lourdes.
All’epoca della prima apparizione Bernadette Aveva soltanto 14 anni. Alla donna, “Nostra Signora di Lourdes” vennero in seguito riconosciuti alcuni prodigi non spiegabili scientificamente da parte di una commissione medica istituita appositamente dall’amministrazione del Santuario di Nostra Signora di Lourdes.
In seguito a queste apparizioni Lourdes divenne uno dei luoghi principali di pellegrinaggio per coloro che professano la religione cattolica.
Miracoli Santa Bernadette Soubirous
La prima apparizione nello specifico avvenne l’11 febbraio del 1858 quando Bernadette appena quattordicenne. Si trovava insieme ad un’amica e alla sorella a raccogliere della legna vicino alla grotta di Massabielle.
Vide una bellissima signora in piedi in una nicchia della roccia, la quale le avrebbe chiesto di ritornare alla grotta ogni giorno per 15 giorni. In quell’occasione Bernardette raccontò di avere visto questa signora vestita con un velo bianco.
Portava una cinta blu e una rosa dorata sogni piede la quale teneva nelle mani un rosario. La cosa strana è che entrambe le ragazze che si trovavano insieme alla quattordicenne raccontarono di non avere visto mai nulla.
Tuttavia Bernadette venne proclamata Beata da papa Pio XI nel 1925 l’ 8 dicembre del 1933 da papa Pio XI. Il suo corpo venne riesumato il 22 settembre del 1909 e inspiegabilmente apparve incorrotto.
Susseguirono altre esumazioni il 3 aprile del 1919 e nel 1925 e sembra che ancora una volta inspiegabilmente il suo corpo non mostrava segni di corruzione tanto che i medici giudicarono questo fenomeno non naturale.
Le sue frasi
– Quel poco tempo che siamo al mondo, bisogna impiegarlo bene.
– Se tu sapessi quant’è buona la Madonna!
– Sto meglio, il Signore non mi ha voluta, sono andata fino alla porta e Lui mi ha detto: torna indietro, è troppo presto.
– Dio solo sa quanto mi costa dovermi presentare davanti ai vescovi, ai preti, alla gente del mondo.
– Non posso trovare bella nessuna madonna, dopo aver visto l’originale.
– La Vergine talvolta vuole che si preghi a lungo, e una persona è stata guarita soltanto dopo nove novene.
– La Madonna me l’ha detto che non sarei stata felice in questo mondo, ma nell’altro.
– Non avrei certamente scelto questa inazione in cui sono ridotta. La preghiera è la mia sola arma…
– Quando passi davanti alla cappella, se non hai il tempo di fermarti, incarica il tuo angelo custode di portare il tuo messaggio al Signore nel tabernacolo. Lo porterà e poi ti raggiungerà di nuovo.
– Trasportati al Monte degli Olivi o ai piedi della croce, e rimani là: il Signore ti parlerà e tu lo ascolterai.
– Penso che è la Madonna che mi dà Gesù Bambino. Lo prendo. Gli parlo e lui mi parla.– Quando non si riesce a pregare, ci si rivolge a san Giuseppe.
Il signore è con te, dice Santa Bernadette Soubirous
– Quando sei davanti al Santissimo, da una parte hai vicino la Madonna che ti ispira quello che devi dire al Signore, e dall’altra il tuo angelo custode che prende nota delle tue distrazioni.
Dobbiamo ricevere bene il Signore, abbiamo tutto l’interesse di fargli buona accoglienza, un’accoglienza amabile, perché allora deve pagarci l’affitto.
– Se lavori per le creature, non avrai ricompensa e ti stancherai molto di più.
– Che cosa pensate di me? Volete che non sappia che se la Madonna mi ha scelta è perché ero la più ignorante? Se ne avesse trovata una più ignorante, avrebbe preso lei.
– Ebbene, sorella, non dimenticate ciò che vi dico: dovunque siate, ricordatevi sempre di lavorare solo per il Signore. Capite, vero? Per il Signore.
– Quando noi teniamo troppo a qualche cosa, questo non piace a Dio.
– Bambine, amate tanto la Madonna, e pregatela molto. Vi proteggerà.
Sii sempre al suo fianco
– Di morire io avrei una paura, se vedessi avvicinarsi l’ultimo momento! Oh, quel momento non lo conosciamo mai. E quando arriva, il Signore ci dà la forza di affrontarlo.
– Oh sì! Dobbiamo pregare molto per i peccatori. Lo ha raccomandato la Madonna.
– Dio mio, siate benedetto in ogni cosa. Noi abbiamo ciascuno il nostro mezzo, la nostra strada per venire a voi.
– In occasione dell’incoronazione della statua di Nostra Signora a Lourdes (giugno 1876): se potessi trasportarmi in pallone alla grotta e rimanervi qualche minuto a pregare quando non c’è nessuno, ci andrei volentieri; ma dovendo viaggiare come tutti e trovarmi in mezzo alla folla, preferisco rimanere qui (al Convento di Nevers).
– Faccio generosamente il sacrificio di non rivedere più Lourdes. Non ho che un’aspirazione, quella di vedere la Vergine Santa glorificata e amata.
– Purché non arricchiscano. Dite loro di non arricchirsi. (Riguardo ad un certo miglioramento della situazione economica dei suoi familiari).
– Il denaro mi scotta.
Se hai trovato interessante questa notizia, condividila sui social con i tuoi amici.