Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Benessere » Se avete male alle ginocchia, c’è un alimento che vi aiuterà a stare meglio

Se avete male alle ginocchia, c’è un alimento che vi aiuterà a stare meglio

Avete spesso male alle ginocchia?

Serena De Filippi da Serena De Filippi
23 Novembre 2018
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Uno dei problemi più diffusi riguarda il male alle ginocchia. Quante volte abbiamo dovuto rinunciare a un evento perché ci mantenevamo in piedi a stento?

Purtroppo, questo dolore può manifestarsi per una serie di fattori: per questo motivo, dobbiamo prestare molta attenzione al nostro stile di vita.

Il motivo per il quale la cartilagine del ginocchio cede non è solamente limitato all’invecchiamento, ma anche a una alimentazione povera di amminoacidi.

Uno stile di vita sano è quanto di più necessario dobbiamo seguire per stare al meglio e per impedire al nostro corpo di deteriorarsi.

Molte persone credono che gli amminoacidi siano integrati nelle diete degli sportivi, ma è un falso mito. Tutti noi dovremmo integrare amminoacidi, vitamine e proteine.

Leggianche:

febbre pressione alta

Stop febbre, pressione alta, mettendo un rametto di questa pianta sotto la doccia

olio di semi di zucca

Olio di semi di zucca, ecco perché dovresti iniziare ad usarlo: proprietà e benefici

In questo specifico caso, gli amminoacidi sono dei nutrienti essenziali per il nostro corpo: assorbono calcio e producono collagene.

L’azione di calcio e collagene aiuta a riparare i tessuti danneggiati, come la cartilagine del ginocchio.

Per avere delle articolazioni sempre sane e forti, dobbiamo innanzitutto seguire una dieta bilanciata, un’alimentazione che introduca i nutrienti importanti.

Dopotutto, sul ginocchio esercitiamo una continua pressione: è naturale che abbia bisogno di nutrienti e di particolari attenzioni.

Male alle ginocchia: che cosa fare?

Abbiamo dato un’occhiata un po’ in giro, per aiutarvi a comprendere come la cartilagine possa effettivamente rigenerarsi a seguito dei vari nutrienti.

Quali sono i nutrienti definiti essenziali? Si definiscono essenziali quei nutrienti di cui il nostro organismo ha bisogno.

I cibi che contengono lisina sono i migliori: questo amminoacido non è prodotto dal nostro corpo, quindi possiamo solamente introdurlo grazie agli alimenti.

La lisina è contenuta dalle carni rosse, dalle carni bianche e dalle uova. Tendenzialmente, si consiglia di seguire una dieta variegata, un regime che non escluda alcun alimento.

Per quanto riguarda il pesce, potrete mangiare il salmone, le sardine e il merluzzo. Contengono lisina anche lo yogurt, il latte e vari formaggi.

Sono consigliate da introdurre nel vostro regime alimentare anche la frutta e la verdura. Quest’ultime contengono moltissima lisina: mele, fagioli, germogli di soia, pere, fichi e mele non possono mai mancare.

Per quanto riguarda la frutta secca e i cereali, possiamo affermare che aiutano a mitigare le infiammazioni delle articolazioni.

Ricordate sempre che una dieta variegata è importantissima: ogni alimento ci aiuta a stare meglio. Quando abbiamo una carenza, il nostro corpo fatica a lavorare.

Avere un regime alimentare sano è il primo passo per vivere più a lungo e felicemente e non avere male alle ginocchia.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

febbre pressione alta
Benessere

Stop febbre, pressione alta, mettendo un rametto di questa pianta sotto la doccia

olio di semi di zucca
Benessere

Olio di semi di zucca, ecco perché dovresti iniziare ad usarlo: proprietà e benefici

lorella cuccarini
Benessere

Lorella Cuccarini, 56 anni e in perfetta forma. Ecco il segreto della sua bellezza

Articolo Successivo
Il padre non aiuta a prendersi cura dei figli, esercita la paternità

Il padre non aiuta a prendersi cura dei figli, esercita la paternità

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno giovedì 11 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 11 agosto, novità in arrivo per gli Ariete

il martire che fa piangere il cielo -min
Curiosità

Il Martire che fa piangere il cielo, San Lorenzo e la storia del suo martirio

Bomba d’acqua a Monteforte
attualità

Bomba d’acqua a Monteforte: fiumi di fango e abitazioni evacuate, situazione critica

Addio a Olivia Newton John
Gossip

Olivia Newton-John: il marito John svela le sue ultime volontà

Bambino di 11 anni
attualità

Bambino di 11 anni travolto in bicicletta, il conducente: “Non mi sono accorto di niente”

meteo prossimi giorni -min
meteo

Meteo, prossimi giorni: temporali in arrivo, grandine almeno fino a venerdì ecco le previsioni

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.