Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home

Tumore al seno, una cura rivoluzionaria aumenta le speranze

Buone notizie per tutte le donne che combattono contro il tumore al seno. La ricerca sembra aver trovato una nuova cura.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
2 Giugno 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dalla ricerca arriva una nuova speranza per le giovani donne colpite da tumore al seno: anno dopo anno cresce il numero delle malate. Tuttavia, anche la ricerca fa notevoli progressi. E ora la possibile rivoluzione nelle cure arriva dal ribociclib, una molecola che aggiunta alla terapia di base,  si è dimostrata in grado di aumentare le aspettativa di vita. In pratica blocca l’attività di alcuni enzimi che favoriscono l’aumento delle cellule tumorali.

Gli ultimi test portati avanti dai ricercatori hanno ottenuto risultato molto significativi nelle donne di età compresa tra i 20 e i 39 anni colpite da tumore al seno.

LEGGI ANCHE:

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

Nella ricerca hanno preso in esame un campione di 672 pazienti. Le hanno monitorate per più di tre anni e trattate con farmaci ai quali era stato aggiunto il ribociclib.

Passati tre anni e mezzo, la percentuale di sopravvivenza era del 70% per le donne trattate con quel mix che andava a potenziare la terapia standard. Con le cure tradizionale invece la risposta era più bassa. Si fermava a meno del 50% .

Ribociclib, il farmaco che riduce il rischio di morte per il tumore al seno

La nuova molecola, già approvata dalla Food and Drug Administration, ha dimostrato quindi la sua efficacia nel bloccare alcuni enzimi portati ad aumentare la presenza delle cellule tumorali, con una riduzione del rischio di morte pari 30%.

Ma allo studio ha contribuito anche l’Italia, come ha spiegato il dottor Michelino De Laurentiis, direttore del Dipartimento di Senologia all’Istituto Nazionale Tumori “IRCCS Pascale di Napoli”. Erano infatti circa un migliaio le nostre pazienti nel programma di ricerca. Anche su di loro i risultati sono stati molto incoraggianti.

Con il supporto del ribociclib accanto alla terapia endocrina un numero maggiore di donne colpite dal tumore al seno potrà ricevere nella fase di esordio della malattia un trattamento incisivo con una bassa tossicità.

E questo permetterà di scongiurare o almeno di posticipare l’obbligo di ricorrere alla chemioterapia. Insomma, nonostante la malattia e le cure, potranno svolgere una vita normale.

Tags: medicina

Related Posts

Ictus gruppo sanguigno
Salute

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

31 Gennaio 2023
covid sintomi -min
Salute

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

14 Dicembre 2022
matteo bassetti
Salute

Matteo Bassetti, l’allarme dell’esperto “L’influenza mi preoccupa più della pandemia Covid”

9 Dicembre 2022
scattano le multe-min
Salute

Scattano le multe per i no vax over 50: sanzioni in arrivo a dicembre, ecco le regioni più colpite

2 Dicembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno sabato 4 febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 4 febbraio, nuove opportunità in arrivo per i Sagittario

3 Febbraio 2023
ora legale-min
attualità

Ora legale 2023, ecco quando spostare le lancette

3 Febbraio 2023
Rapina in casa
attualità

Rapina in casa di Roby Facchinetti: “Abbiamo avuto paura”

3 Febbraio 2023
Acerra
attualità

Acerra, Giuseppina muore a 49 anni dopo un intervento estetico

3 Febbraio 2023
segni più fortunati-min
Oroscopo

Segni più fortunati della settimana: cari Acquario è ora di agire

3 Febbraio 2023
Forti dolori allo stomaco
attualità

Forti dolori allo stomaco ma è un tumore: Paola muore a 58 anni

3 Febbraio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.