Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Benessere » Veronesi: per non avere il cancro bisogna mangiare questi cibi

Veronesi: per non avere il cancro bisogna mangiare questi cibi

Veronesi ci spiega quali sono gli alimenti che possiamo mangiare per non avere il cancro. Il parere del professore e la dieta da seguire.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
12 Novembre 2015
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Il professore Umberto Veronesi spiega quali sono gli alimenti che dovremmo integrare nel nostro regime alimentare per stare bene con noi stessi. Già da tempo, la scienza sta cercando di comprendere come la dieta possa aiutarci a stare meglio con noi stessi.

Siamo ciò che mangiamo, lo diciamo sempre. Tra gli alimenti migliori da portare sulla nostra tavola, citiamo i pomodori, i broccoli, la zucca, le carote, le verdure a foglia verde.

Poi, vanno bene anche i crostacei, i molluschi: il pesce è sicuramente tra i cibi più indicati per chi desidera mantenere attivo l’organismo. La scienza si chiama nutrigenomica: ha lo scopo di capire come un determinato alimento possa interagire con il nostro organismo.

Veronesi: gli alimenti migliori

Tra le sostanze che ci fanno meglio, per esempio, citiamo i composti fitochimici e i polifenoli. Come mai queste sostanze sono le migliori? I polifenoli e i flavonoidi sono composti importantissimi. Tutte queste sostanze hanno lo scopo di proteggerci. Vanno infatti a stimolare delle reazioni biochimiche nel nostro organismo.

La proprietà antiossidante è una delle più importanti, poiché contrastano e bloccano la formazione dei radicali liberi. L’OMS, ovvero l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha spiegato che gli antiossidanti sono essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo.

Leggianche:

dieta-rosedale-colesterolo

Dieta Rosedale: come abbassare il colesterolo alto mangiando bene

gobba-cervicale

Gobba cervicale: ecco come possiamo curarla al meglio

Si consiglia di assumere la formula “five a day”, ovvero cinque porzioni di frutta, di verdura e di legumi al giorno. Generalmente, è proprio nella scelta dell’alimentazione che comincia la prevenzione del cancro. Non ci riferiamo solo al cancro, ma allontana anche le malattie cardiocircolatorie.

Sono due i meccanismi che mettono in moto gli alimenti: prima di tutto, riescono a rallentare il processo tumorale.

L’altro meccanismo, invece, si chiama apoptosi: quest’ultimo si innesca nel momento in cui nel nostro organismo sono presenti delle cellule mutate. Vi lasciamo con una piccola intervista di Umberto Veronesi, che saprà spiegarvi come alcuni alimenti riescano a interagire con l’organismo.

Il parere dell’esperto

“Le crucifere, ovvero cavolfiore e broccolo, cavolo cappuccio, cavolo verza, per esempio, favoriscono l’eliminazione delle sostanze tossiche e sono ricche di due sostanze. Il sulforafano è stato isolato per la prima volta nel 1959.

Insieme al caratteristico odore di cavolo, ha un grande potere protettivo nei confronti di tumori al colon, alla prostata, di leucemia e neuroblastoma; l’indolo 3 carbinolo, che ha dimostrato una efficace funzione contro il rischio di carcinoma alla mammella e più in generale alla crescita del tumore.

Poi c’è l’aglio, il condimento più diffuso del mondo e una delle erbe medicinali più antiche, che con la cipolla, il porro e lo scalogno stabilizzano il Dna delle cellule sane e svolgono un’azione preventiva molto efficace contro il tumore dell’esofago, dello stomaco, della prostata.

Mentre lamponi e fragole sono ricchi di acido ellagico, che impedisce alle cellule tumorali di creare vasi sanguigni da cui nutrirsi. L’elenco è lungo ma incompleto perché la nutrigenomica è soltanto ai primi passi. Quasi ogni giorno da qualche laboratorio di ricerca arriva la notizia di un nuovo composto fitochimico di cui si scopre quanto e come faccia bene.”

Umberto Veronesi

Condividi444Pin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

dieta-rosedale-colesterolo
Benessere

Dieta Rosedale: come abbassare il colesterolo alto mangiando bene

gobba-cervicale
Benessere

Gobba cervicale: ecco come possiamo curarla al meglio

dieta-del-riso-basmati
Benessere

Dieta del riso basmati: dimagrisci prevenendo la glicemia

Articolo Successivo
Le rubriche di Cettinella..quadrotti al limone..

Le rubriche di Cettinella..quadrotti al limone..

I nostri articoli più letti

pensioni febbraio
Economia

Pensioni febbraio 2021, iniziano i pagamenti: calendario e regole

Che fine ha fatto Ana Paula Arósio
Intrattenimento

Che fine ha fatto Ana Paula Arósio: L’attrice di Terra Nostra, una bellezza da copertina

Oroscopo del giorno martedì 26 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 26 Gennaio, i Gemelli sarebbe meglio evitassero spese pazze

Nonna Anna Maria compie 110 anni
attualità

Nonna Anna Maria compie 110 anni: La donna più longeva del Sannio

Dora Moroni e Christian
Intrattenimento

Dora Moroni e Christian ritrovano l’amore: “Siamo tornati insieme”

Heather Parisi compie 61 anni
Intrattenimento

Heather Parisi compie 61 anni: ”Non sono una nonna-mamma, sento dentro di me più energia”

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com