Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » 14 Febbraio: perché si festeggia San Valentino? Significato e origini della festa

14 Febbraio: perché si festeggia San Valentino? Significato e origini della festa

Il 14 febbraio riccorre ogni San Valentino oggi molto conosciuta e festeggiata in tutto il mondo.San Valentino vescovo, martire e protettore dell'amore.

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
20 Gennaio 2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 14 Febbraio festeggiamo San Valentino. Quali sono le origini e il significato della festa, la ricorrenza degli innamorati? Al giorno d’oggi, festeggiare San Valentino non ha indubbiamente un significato come un tempo, poiché è diventata solo una questione di regali.

Le frasi, l’affetto, le cene, i viaggi. Come non menzionare, poi, i cioccolatini che si scambiano gli innamorati? Ma a questa festa sono legate moltissime leggende, sia pagane, sia cattoliche. Vediamo dunque le sue origini.

LEGGI ANCHE:

Sei fortunato se hai in casa queste 10.000 lire, potresti guadagnare davvero tanti soldi

La colomba di Pasqua come quella della pasticceria. Ecco il segreto di Benedetta Rossi

Cominciamo dalle tradizioni pagane su San Valentino. Dovete sapere, infatti, che i Romani festeggiavano il giorno della fertilità, in cui invocavano la divinità Lupercus. Durante questo giorno, nomi di donne e di uomini venivano messi in una urna.

Poi, alla fine, erano estratti i nomi e da qui si formavano alcuni legami che dovevano durare per almeno un anno. Era un tributo a Lupercus, che proteggeva in questo modo i legami. Pare che questo rituale fosse noto fin dal quarto secolo a.C.

Sulla festa di San Valentino, però, ci sono anche i rimandi alla Chiesa. Infatti, la festa di Luperco non era ben vista dalla Chiesa. La tradizione romana era vista nel modo sbagliato. Fu scelto così San Valentino da Terni per onorare il giorno.

14 Febbraio: perché festeggiamo San Valentino

14 febbraio

San Valentino, dalle prime scritture che abbiamo, potrebbe essere vissuto tra il 176 e il 273 d.C. Era un vescovo romano e un martire. Nato in una famiglia molto benestante, si convertì al Cristianesimo e divenne successivamente vescovo di Terni a 21 anni.

Poi, nel 273, Valentino decise di andare a Roma per predicare il Vangelo. Tuttavia, l’Imperatore Claudio II gli ordinò di smetterla di convertire le persone e di rifiutare la sua fede. Valentino si rifiutò e per questo fu condannato a morte.

Ma come mai un vescovo c’entra con l’amore? Ci sono a riguardo due leggende. La prima leggenda è di origine europea e dice che Valentino si era innamorato della figlia del suo carceriere. La ragazza era cieca, però Valentino le restituì la vista.

Prima di morire, Valentino decise di scrivere un biglietto alla ragazza, firmandosi “il vostro Valentino”. Questo ricalca molto i biglietti moderni su San Valentino. La seconda festa invece trova origini negli Stati Uniti.

San Valentino, secondo la leggenda statunitense, fu il protettore degli innamorati. Donò alcuni fiori del suo giardino e due giovani e li benedisse a rimanere insieme per l’eternità.

Tags: link bellissimi

Related Posts

Sei fortunato se hai in casa queste 10.000 lire
Curiosità

Sei fortunato se hai in casa queste 10.000 lire, potresti guadagnare davvero tanti soldi

23 Marzo 2023
La colomba di Pasqua come quella della pasticceria
Curiosità

La colomba di Pasqua come quella della pasticceria. Ecco il segreto di Benedetta Rossi

23 Marzo 2023
l'uovo di pasqua
Curiosità

L’Uovo di Pasqua di Carlo Cracco, tutti lo vogliono ma sapete quanto costa?

16 Marzo 2023
le polpette di patate di Benedetta Rossi
Curiosità

Le polpette di patate di Benedetta Rossi: al forno o fritte, il segreto per una ricetta perfetta

15 Marzo 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Corinna Schumacher
attualità

Corinna Schumacher, la verità nascosta: “Da 10 anni vive da prigioniera per proteggerlo”

24 Marzo 2023
Jerry Calà in tv
attualità

Jerry Calà in tv, le lacrime dopo l’infarto: “Rischio di danni irreversibili”

24 Marzo 2023
Rovigo Adam morto nell’Adigetto a 4 anni
attualità

Rovigo, Adam morto nell’Adigetto a 4 anni, il dolore della famiglia: “Eri il mio cuore”

24 Marzo 2023
Oroscopo del giorno venerdì 24 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 24 marzo, emozioni e sorprese per i Sagittario

23 Marzo 2023
Il tuo segno zodiacale ti dirà se sei un buon fratello o una buona sorella
Oroscopo

Il tuo segno zodiacale ti dirà se sei un buon fratello o una buona sorella

23 Marzo 2023
Nocera Inferiore la foto del Beato Carlo Acutis
attualità

Nocera Inferiore, la foto del Beato Carlo Acutis in classe: “I nostri bimbi sono spaventati”

23 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.