Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Miracoli e Testimonianze » 25 Maggio 1887, Nascita Di Padre Pio Da Pietrelcina

25 Maggio 1887, Nascita Di Padre Pio Da Pietrelcina

In ricordo di un uomo indimenticabile

Redazione da Redazione
9 Settembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il 25 Maggio del 1887 nasceva Francesco Forgione, l’uomo che ad oggi conosciamo come Padre Pio da Pietrelcina. Nato a Pietralcina, in provincia di Benevento, dedica tutta la sua vita alla religione, fino al 23 Settembre del 1968, giorno della sua morte.

In tutti questi anni si è parlato molto spesso della figura di quest’uomo, con ad oggi più di 200 biografie a lui dedicate. Ma perchè Padre Pio è così famoso nel mondo?

Padre Pio: Una vita dedicata ad aiutare gli altri

Come detto, Francesco Forgione nasce a Pietralcina il 25 Maggio del 1887, figlio di Grazio e Giuseppa, due umili contadini con una fede molto devota. Ed è proprio in famiglia che Padre Pio inizia ad entrare all’interno del mondo della religione.

A soli 16 anni, entra in convento e da francescano capuccino prende il nome di Padre Pio. Una vita, la sua, non delle più semplici. Già da giovanissimo iniziano i suoi gravi problemi di salute, dovuti ad una malattia ai polmoni, che lo accompagnerà per tutta la vita.

Leggianche:

il papa proclama 10 nuovi santi-min

Il Papa proclama 10 nuovi Santi per la Chiesa: scopriamo chi sono

così salvò mia figlia

Così salvò mia figlia, la testimonianza al raduno dei Gruppi di Padre Pio a Giarre

Nel 1916 viene trasferito a San Giovanni Rotondo e qui inizia la sua vera vita dedicata ai fedeli. Si dice che le persone accorressero da ogni parte d’Italia per sedersi al suo confessionale, dove il santo stava anche per 16 ore al giorno. Il suo unico obiettivo era aiutare il prossimo a lavare via i peccati e a ricondurre la loro anima a Dio.

Il 20 Settembre del 1918 avvenne il vero miracolo. Quel giorno Padre Pio riceva le stimmate della Passione di Cristo, che resteranno aperte e dolorose per oltre mezzo secolo.

In quegli anni il santo venne visitato da tantissimi medici, ognuno con una opinione scientifica diverse. L’uomo fu costretto a subire calunnie e infamanti ispezioni canoniche, ma la sua grande forza di volontà e fede non vacillano mai.

Padre Pio muore il 23 Settembre del 1968 a 81 anni, giorno in cui le stimmate scompaiono dal suo corpo. Il 16 Giugno del 2002, in Piazza San Pietro da Giovanni Paolo II viene dichiarato santo.

Condividi26601InviaCondividi

Post Correlati

il papa proclama 10 nuovi santi-min
Miracoli e Testimonianze

Il Papa proclama 10 nuovi Santi per la Chiesa: scopriamo chi sono

così salvò mia figlia
Miracoli e Testimonianze

Così salvò mia figlia, la testimonianza al raduno dei Gruppi di Padre Pio a Giarre

Parlava con gli angeli: la storia di Edvige Carboni la mistica diventata beata
Miracoli e Testimonianze

Parlava con gli angeli: la storia di Edvige Carboni la mistica diventata beata

Articolo Successivo
Lettera alla mia ansia: vorrei vivere una vita divertente e felice

Lettera alla mia ansia: vorrei vivere una vita divertente e felice

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno venerdì 27 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 27 maggio, c’è qualcosa che vi turba cari Bilancia

cani e gatti boom di adozioni -min
Amici a 4 zampe

Cani e gatti boom di adozioni durante il lockdown: la scelta delle famiglie per sconfiggere lo stress

Il dramma di Katia Ricciarelli
Gossip

Il dramma di Katia Ricciarelli: “La decisione di Pippo Baudo segnò per sempre la mia maternità”

Martina Colombari
Gossip

Martina Colombari contro ogni pregiudizio: “La mia bellezza creava problemi”

Infermiere muore nel sonno
attualità

Infermiere muore nel sonno a soli 35 anni: Alessandro da ragazzo perse sua madre

il reddito di cittadinanza-min
Economia

Il reddito di cittadinanza rinnovabile per tutta la vita, ecco la novità del momento

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.