• Home
  • Privacy Policy
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
martedì, Maggio 13, 2025
Cettinella
  • Home
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Ricette
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
  • Miracoli e Testimonianze
  • Intrattenimento
  • Altro
    • Rimedi naturali
    • News
    • Attualità
    • Spettacolo
    • Amici a 4 zampe
    • Consigli per la casa
    • Curiosità
    • Economia
    • Gossip
    • Preghiera
    • Salute
    • Storie di Vita
    • Viaggi
No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Ricette
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
  • Miracoli e Testimonianze
  • Intrattenimento
  • Altro
    • Rimedi naturali
    • News
    • Attualità
    • Spettacolo
    • Amici a 4 zampe
    • Consigli per la casa
    • Curiosità
    • Economia
    • Gossip
    • Preghiera
    • Salute
    • Storie di Vita
    • Viaggi
No Result
View All Result
Cettinella
Home Miracoli e Testimonianze

Peste a Palermo, Santa Rosalia la salva: l’apparizione

La peste invade Palermo, ma santa Rosalia interviene: la Santuzza la protegge

by Sarah Fratocchi
4 Settembre 2024
in Miracoli e Testimonianze
Share on FacebookShare on Twitter

La peste invade Palermo: è il 1624. Una donna morente e un cacciatore vedono in sogno la Santa. A loro parla e indica la strada della salvezza. Ma chi era allora la “Santuzza”? Rosalia era una donna di nobili origini. Era figlia del Duca Sinibaldo, signore del Monte delle Rose e della Quisquinia, e della cugina del re Ruggero II, Maria Guiscarda. Giovane, ben presto, la sua vocazione arrivò e divenne eremita. Si ritirò in una grotta di Quisquinia, in provincia di Agrigento, e poi sul Monte Pellegrino.

Poiché già allora si riteneva fosse una Santa, furono in molti a dirigersi sul monte. Oltre alla cappella sul Monte Pellegrino, le dedicarono anche delle chiese siciliane e una chiesa a Rivello, in provincia di Potenza. Oggi Santa Rosalia è la protettrice della città. Non a caso, spesso i palermitani si salutano pronunciando la frase: “Viva Palermo e Santa Rosalia”. Ma cosa successe quando la morte incombeva tra le sue vie?

Peste a Palermo: la protezione di Santa Rosalia

Peste a Palermo, Santa Rosalia

Nel 1624 apparve in sogno a Girolama Gatto. Le promise che se fosse salita sul monte sarebbe guarita dalla sua malattia, così lei ci andò. Aveva la febbre altissima, ma bevve dell’acqua gocciolante dalla grotta. La guarigione fu immediata.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Miracolo San Pancrazio Salentino, la guarigione di un uomo: “La preghiera mi ha salvato”

L’acqua miracolosa della Grotta di Lourdes porta alla guarigione del piccolo Justin di 2 anni

Subito dopo, presa da un torpore, rivide la donna in bianco. Era Santa Rosalia e le indicò la strada per trovare le sue reliquie, a lungo cercate invano. Giannettino Doria, vescovo di Palermo, le fece esaminare. Queste non furono riconosciute, così lui richiese una seconda commissione.

Contemporaneamente, la peste invase Palermo e Cardinale e popolo fecero voto di privilegiare l’Immacolata Concezione di Maria e di venerare le reliquie di Santa Rosalia, se identificate come tali.

In più, due muratori di Palermo rintracciarono un’iscrizione latina in una grotta di Quisquinia, forse scritta dalla stessa Rosalia. Ma ci fu anche il caso di Vincenzo Bonelli: sua moglie morì di peste e lui non lo comunicò, così fuggì sul Monte Pellegrino. Lì la Santa gli apparve.

Gli disse che si sarebbe ammalato anche lui, ma se fossero state riconosciute le sue reliquie e portate in processione per la città, il morbo sarebbe finito. Così fu e lui morì. Poi, a seguito del pellegrinaggio sul Monte Pellegrino, i casi di peste cessarono. Le fu eretto un altare nella Cattedrale.

Così, dal 1625 la Chiesa ha ufficializzato il suo culto. Oggi veneriamo Santa Rosalia il 15 luglio, giorno del rinvenimento delle reliquie, e il 4 settembre, giorno della sua morte, durante il quale si fa un pellegrinaggio. E’ il Duomo di Palermo, oggi, a conservare le reliquie della Santuzza sua protettrice, in una preziosa urna d’argento.

Se avete trovato interessante la notizia, condividetela sui social con i vostri amici.

Tags: link bellissimi

Related Posts

Miracolo San Pancrazio Salentino
Miracoli e Testimonianze

Miracolo San Pancrazio Salentino, la guarigione di un uomo: “La preghiera mi ha salvato”

by Sarah Fratocchi
12 Maggio 2025
L’acqua miracolosa della Grotta di Lourdes
Miracoli e Testimonianze

L’acqua miracolosa della Grotta di Lourdes porta alla guarigione del piccolo Justin di 2 anni

by Sarah Fratocchi
9 Maggio 2025
Guarito grazie alla Madonna di Pompei
Miracoli e Testimonianze

Guarito grazie alla Madonna di Pompei, la commovente testimonianza di un medico

by Sarah Fratocchi
8 Maggio 2025
I tre miracoli riconosciuti per intercessione di Santa Flavia Domitilla
Miracoli e Testimonianze

I tre miracoli riconosciuti per intercessione di Santa Flavia Domitilla, le guarigioni e le grazie

by Sarah Fratocchi
7 Maggio 2025
San Domenico Savio, perché il Santo bambino si festeggia il 6 maggio
Miracoli e Testimonianze

San Domenico Savio, perché il Santo bambino si festeggia il 6 maggio

by Sarah Fratocchi
5 Maggio 2025
Next Post
secondo-la-cultura-orientale

Secondo la cultura orientale, le tue rughe parlano del tuo organismo

Consigliati dalla redazione

Santa Rita da Cascia e il Natale

Santa Rita da Cascia e il Natale, la testimonianza di una devota e l’amore della Santa

18 Dicembre 2024
Cosa sanno fare i mancini in più rispetto a chi usa la mano destra

Cosa sanno fare i mancini in più rispetto a chi usa la mano destra

24 Gennaio 2017
segno-della-bilancia-caratteristiche

Segno della Bilancia: caratteristiche, personalità e carattere

16 Luglio 2020
  • Home
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy

© 2024 Cettinella.com, il magazine di notizie al femminile.

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Ricette
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
  • Miracoli e Testimonianze
  • Intrattenimento
  • Rimedi naturali
  • News
  • Attualità
  • Spettacolo
  • Amici a 4 zampe
  • Consigli per la casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Preghiera
  • Salute
  • Storie di Vita
  • Viaggi

© 2024 Cettinella.com, il magazine di notizie al femminile.