Più passano gli anni più le rughe tendono a formarsi. Ci troviamo davanti ad un fenomeno che spesso e volentieri si presenta in un pubblico femminile. Secondo la cultura orientale da diverso tempo anche gli uomini stanno iniziando a soffrire di tale problematica.
Le rughe non sono solo un problema di età, ma possono accendere un campanello d’allarme che arriva dall’organismo. Avvisano che c’è qualcosa che non va per il verso giusto. Le rughe, sempre secondo la cultura asiatica, possono comparire sul corpo umano anche per via di sofferenze implose mai state risolte o gravi traumi.
A favorire la comparsa di rughe, oltre all’invecchiamento o fattori endogeni, ci sono i fattori esogeni, come la troppa esposizione della pelle ai raggi del sole o climi molto sfavorevoli, infezioni, inquinamento e radiazioni ultraviolette.
Sono diversi i tipi di righe che esistono, ovvero: verticali o orizzontali. Eventualmente possono anche esserci rughe profonde statiche o di espressione dinamiche. Detto questo, importante è saper come agire per cercare di contrastare il più possibile il fenomeno.
Secondo la cultura orientale le rughe parlano dei problemi che ha il corpo
Sulla fronte si formano rughe verticali che non partono dalla radice del naso: indicano le vie urinarie e vescica che si mettono in moto prima del previsto per espellere le tossine.
Passando alla rughe orizzontali sulla fronte indicano problemi ai reni che devono scegliere di continuo cosa buttare o tenere, con la paura di fare errori. In ogni caso i reni sono dolenti e sofferenti. Scendendo un po’ più giù si osserva la palpebra superiore come plissettata come se è diventata più grande e dunque per questo motivo ripiegata su se stessa: indica lo stato di sofferenza delle vie respiratorie.
Quando l’occhio invece è gonfio in ogni sua parte è il cuore che ha problemi. Per terminare in bellezza troviamo le classiche borse sotto agli occhi: queste indicano la mancanza di benessere all’intestino crasso.
Altre rughe invece, come ad esempio quelle che partono dai lati della bocca, comprese quelle della fossetta o mento, e quelle che partono dal labbro verso il naso, indicano problemi di circolazione e del sistema riproduttivo.Il doppio mento, invece, indica il sistema immunitario, ormonale o linfatico con tutti i problemi del caso.
Se hai trovato interessante la notizia pubblicata, non esitare a condividerla sui social con i tuoi amici