Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Peste a Palermo, Santa Rosalia la salva: l’apparizione

Peste a Palermo, Santa Rosalia la salva: l’apparizione

La peste invade Palermo, ma santa Rosalia interviene: la Santuzza la protegge

Viviana Bertucci by Viviana Bertucci
4 Agosto 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La peste invade Palermo: è il 1624. Una donna morente e un cacciatore vedono in sogno la Santa. A loro parla e indica la strada della salvezza. Ma chi era allora la “Santuzza”? Rosalia era una donna di nobili origini. Era figlia del Duca Sinibaldo, signore del Monte delle Rose e della Quisquinia, e della cugina del re Ruggero II, Maria Guiscarda. Giovane, ben presto, la sua vocazione arrivò e divenne eremita. Si ritirò in una grotta di Quisquinia, in provincia di Agrigento, e poi sul Monte Pellegrino.

Poiché già allora si riteneva fosse una Santa, furono in molti a dirigersi sul monte. Oltre alla cappella sul Monte Pellegrino, le dedicarono anche delle chiese siciliane e una chiesa a Rivello, in provincia di Potenza. Oggi Santa Rosalia è la protettrice della città. Non a caso, spesso i palermitani si salutano pronunciando la frase: “Viva Palermo e Santa Rosalia”. Ma cosa successe quando la morte incombeva tra le sue vie?

LEGGI ANCHE:

Si sveglia prima del funerale, si grida al miracolo: “San Pio mi ha fatto la grazia”

La storia di Eleonora morta a 11 anni come Santa Maria Goretti

Peste a Palermo: la protezione di Santa Rosalia

peste-a-palermo

Nel 1624 apparve in sogno a Girolama Gatto. Le promise che se fosse salita sul monte sarebbe guarita dalla sua malattia, così lei ci andò. Aveva la febbre altissima, ma bevve dell’acqua gocciolante dalla grotta. La guarigione fu immediata.

Subito dopo, presa da un torpore, rivide la donna in bianco. Era Santa Rosalia e le indicò la strada per trovare le sue reliquie, a lungo cercate invano. Giannettino Doria, vescovo di Palermo, le fece esaminare. Queste non furono riconosciute, così lui richiese una seconda commissione.

Contemporaneamente, la peste invase Palermo e Cardinale e popolo fecero voto di privilegiare l’Immacolata Concezione di Maria e di venerare le reliquie di Santa Rosalia, se identificate come tali.

In più, due muratori di Palermo rintracciarono un’iscrizione latina in una grotta di Quisquinia, forse scritta dalla stessa Rosalia. Ma ci fu anche il caso di Vincenzo Bonelli: sua moglie morì di peste e lui non lo comunicò, così fuggì sul Monte Pellegrino. Lì la Santa gli apparve.

Gli disse che si sarebbe ammalato anche lui, ma se fossero state riconosciute le sue reliquie e portate in processione per la città, il morbo sarebbe finito. Così fu e lui morì. Poi, a seguito del pellegrinaggio sul Monte Pellegrino, i casi di peste cessarono. Le fu eretto un altare nella Cattedrale.

Così, dal 1625 la Chiesa ha ufficializzato il suo culto. Oggi veneriamo Santa Rosalia il 15 luglio, giorno del rinvenimento delle reliquie, e il 4 settembre, giorno della sua morte, durante il quale si fa un pellegrinaggio. E’ il Duomo di Palermo, oggi, a conservare le reliquie della Santuzza sua protettrice, in una preziosa urna d’argento.

Se avete trovato interessante la notizia, condividetela sui social con i vostri amici.

Tags: link bellissimi

Related Posts

si sveglia prima del funerale
Miracoli e Testimonianze

Si sveglia prima del funerale, si grida al miracolo: “San Pio mi ha fatto la grazia”

16 Marzo 2023
la storia di eleonora
Miracoli e Testimonianze

La storia di Eleonora morta a 11 anni come Santa Maria Goretti

9 Marzo 2023
Apparizione di Padre Pio in Irlanda ad un'anziana di 92 anni
Miracoli e Testimonianze

Apparizione di Padre Pio in Irlanda: è sceso dall’altare durante la messa

1 Marzo 2023
Miracolo a Loreto Suor Elisa Martinez sarà beata
Miracoli e Testimonianze

Miracolo a Loreto, Suor Elisa Martinez sarà beata: ha salvato una neonata grazie alle preghiere

28 Febbraio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Mamma Iolanda muore dopo un intervento
attualità

Mamma Iolanda muore dopo un intervento, l’insegnante di 51 anni lascia quattro figli

25 Marzo 2023
Oroscopo del giorno sabato 25 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 25 marzo, i Toro riceveranno buone notizie

24 Marzo 2023
ragazza cieca sfrattata di casa
Amici a 4 zampe

Ragazza cieca sfrattata di casa, la padrona non vuole il suo cane guida

24 Marzo 2023
Questi segni non riescono proprio a perdonare
Oroscopo

Questi segni non riescono proprio a perdonare, attenzione a non fargli alcun torto

24 Marzo 2023
madonna che lacrima a Trevignano scultore rivela il trucco
attualità

Madonna che lacrima a Trevignano, scultore svela il trucco: “Ecco come fa la statua a lacrimare”

24 Marzo 2023
Firmati i decreti per le etichette obbligatorie
attualità

Farina di insetti, tra cui grillo, tarma, larva e locusta sugli scaffali. Firmati i decreti per le etichette obbligatorie

24 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.