Nelle ultime ore a San Giovanni Rotondo le tante persone che ogni anno venivano a visitare Padre Pio sembrano ormai un lontano ricordo. Tanti pellegrini infatti, si recavano al suo interno per chiedere al San un miracolo, una grazia, un aiuto o solamente per vederlo da vicino.
Un vero e proprio mito che almeno tutti una volta hanno potuto e voluto vedere ma che da ora sarà quasi del tutto impossibile. A spiegare cosa sta accadendo a San Giovanni Rotondo è La Repubblica che, ha aggiornato tutti i fedeli.
Dopo milioni di visitatori da parte di tutto il mondo, San Pio può contare sempre meno presente che si recano da lui per porgergli un omaggio o un saluto in lacrime.
A San Giovanni Rotondo niente più persone: è finito il miracolo di Padre Pio

A causa dei continui aumenti, dei prezzi più cari e della povertà, molte meno persone riescono a spendere i loro soldi per recarsi da San Pio. Questo vale anche per i piccoli negozi presenti al suo interno che, vendono sempre meno gadget a causa dell’aumento dei prezzi.
A dire la sua, come riportato da padre Rinaldo Totaro, Guardiano del Convento dei Frati minori cappuccini, questo potrebbe non essere un vero e proprio problema. Quest’ultimo ha così affermato: “Allora mettevamo le transenne in chiesa, come allo stadio, per regolare ingresso e uscita dalla messa. In quattro minuti il ricambio era fatto, e ne cominciava un’altra. Ora siamo tornati a una dimensione più umana”.
I numeri delle persone che vanno a visitare Padre Pio sono sempre meno. In molti calcolano infatti circa 30-40 mila persone nel weekend. Non ci sarebbe più la grande folla presente da anni prima che arrivasse il Covid.
Nonostante questo però, Padre Rinaldo ha sottolineato come vede ancora arrivare tante famiglie con bambini piccoli. Un momento magico ed importante che dimostra come, ancor oggi, sia molto presente la forza di Padre Pio nel cuore delle persone.