Avete mai provato aglio e miele a stomaco vuoto? Questi due ingredienti sono da sempre molto utilizzati dalla medicina tradizionale. Ecco come possono fare bene al vostro organismo e perché.
Oltre ad essere ingredienti che ci tornano utili per cucinare, ci consentono di migliorare la nostra salute e di prevenire anche alcune patologie.
Il rimedio si prepara in modo semplice, e vi daremo la ricetta: è anche piuttosto economico. Ma quali sono tutti i benefici aglio e miele a stomaco vuoto?
Prima di tutto, vi aiuta ad abbassare la pressione, soprattutto nel caso in cui soffriate di ipertensione. Ricordiamo, però, che non è un trattamento medico, ma un rimedio naturale.
Poi, ci sono benefici anche per la circolazione! La combo dell’effetto solforico dell’aglio, mischiato ai nutrienti che presenta il miele, offre proprietà anticoagulanti.
Ne consegue che rinforzerete i tessuti delle vene e migliorerete la circolazione sanguigna. Di conseguenza, è utile per prevenire le vene varicose.
Aglio e miele a stomaco vuoto: benefici e ricetta
Utile anche per l’infiammazione: soffrite di dolori muscolari o di artrite? Allora dovreste sapere che i due ingredienti possiedono proprietà antinfiammatorie.
Infine, ovviamente, sono i grandi protagonisti contro i malanni di stagione. Avendo proprietà antinfiammatorie ed espettoranti, vi aiutano a liberarvi del muco in eccesso.
Per preparare questo rimedio non dovrete fare altro che prendere un barattolo di miele biologico, 150 grammi, e macinare i 10 spicchi di aglio.
Poi, conservate il vostro barattolo per una settimana in un luogo buio e privo di umidità: al termine, il rimedio sarà pronto.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.