Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » News » Alluminio in cucina, attenzione: rischi per donne incinte e bambini

Alluminio in cucina, attenzione: rischi per donne incinte e bambini

Il Ministero della Salute ha lanciato un allarme sull'uso degli utensili in alluminio in cucina. I rischi maggiori sono per i bambini.

Manuela Rizzo da Manuela Rizzo
12 Dicembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Alluminio, attenzione all’uso in cucina per la preparazione di alimenti: rischi per bambini e donne incinte. Il Ministero della Salute pare abbia lanciato proprio in queste ore un allarme indirizzato a tutte le mamme e papà del mondo. L’allarme in questione riguarderebbe l’uso dell’alluminio in cucina.

“Non utilizzate utensili di alluminio per avvolgere cibi destinati a bambine e donne incinte”. Sarebbe questo l’allarme lanciato più esattamente dal Comitato sicurezza alimentare.

La nota è stata pubblicata in queste ore sul portale del Ministero della Salute. Ma per quale motivo? Gli esperti sono concordi nel dichiarare che il materiale presente nelle vaschette metalliche e nei fogli di carta stagnola possono finire negli alimenti.

Di conseguenza, il rischio è che si ingerisca una dose massima rispetto a quella stabilita e consentita. Questo esporrebbe l’organismo ad un maggiore rischio per la salute, soprattutto di bambini e donne incinte.

Alluminio in cucina, il Ministero lancia l’allarme

Al fine di informare i cittadini sui possibili pericoli derivanti dall’utilizzo scorretto dell’alluminio in cucina, il Ministero ha lanciato una campagna informativa.

Leggianche:

Assegno unico per i figli

Assegno unico per i figli, in arrivo: aiuti fino a 250 euro

Coronavirus che fine farà

Coronavirus, che fine farà il virus? Da pandemia a infezione endemica

”L’alluminio trova largo impiego nel settore alimentare per la realizzazione di imballaggi e recipienti destinati a venire in contatto con gli alimenti, come pentole, film per avvolgere, vaschette monouso, caffettiere”. Questo quanto comunicato dal Comitato.

Non è di certo la prima volta che si parla dei rischi derivanti dall’uso dell‘alluminio in cucina. Già nel 2008 l‘Autorità europea per la sicurezza alimentare aveva definito la dose settimanale di alluminio.

Questa pare dovesse essere pari a 20 per un bambino di 20 kg e 70 mg per un adulto di circa 70 kg.

Il Ministero della Salute fa anche delle raccomandazioni ai cittadini. Per prima cosa bisognerebbe leggere bene l’etichetta e capire se ci sono all’interno di questi utensili materiali realizzati con l’alluminio.

Seconda cosa, bisogna conservare gli alimenti oltre le 24 ore soltanto a temperatura di refrigerazione o congelamento.

Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.

CondividiPin1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

Assegno unico per i figli
Economia

Assegno unico per i figli, in arrivo: aiuti fino a 250 euro

Coronavirus che fine farà
attualità

Coronavirus, che fine farà il virus? Da pandemia a infezione endemica

Reddito di Cittadinanza di gennaio
News

Reddito di Cittadinanza di gennaio: l’importo sarà diverso rispetto al mese scorso?

Articolo Successivo
Come avere un cervello più giovane? Segreto svelato

Come avere un cervello più giovane? Segreto svelato

I nostri articoli più letti

mamma positiva al covid
Salute

Mamma positiva al Covid, il bambino nasce con gli anticorpi: secondo caso al mondo

oroscopo 2021
Oroscopo

L’Oroscopo 2021, scopri cosa dicono le stelle per Leone, Vergine, Bilancia e Scorpione

Oroscopo del giorno mercoledì 20 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 20 Gennaio, i Gemelli avranno una marcia in più

Assegno unico per i figli
Economia

Assegno unico per i figli, in arrivo: aiuti fino a 250 euro

Coronavirus che fine farà
attualità

Coronavirus, che fine farà il virus? Da pandemia a infezione endemica

divorzio
Curiosità

Come evitare il divorzio: ecco il segreto. A dirlo una sensazionale ricerca

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com