Alluminio, attenzione all’uso in cucina per la preparazione di alimenti: rischi per bambini e donne incinte. Il Ministero della Salute pare abbia lanciato proprio in queste ore un allarme indirizzato a tutte le mamme e papà del mondo. L’allarme in questione riguarderebbe l’uso dell’alluminio in cucina.
“Non utilizzate utensili di alluminio per avvolgere cibi destinati a bambine e donne incinte”. Sarebbe questo l’allarme lanciato più esattamente dal Comitato sicurezza alimentare.
La nota è stata pubblicata in queste ore sul portale del Ministero della Salute. Ma per quale motivo? Gli esperti sono concordi nel dichiarare che il materiale presente nelle vaschette metalliche e nei fogli di carta stagnola possono finire negli alimenti.
Di conseguenza, il rischio è che si ingerisca una dose massima rispetto a quella stabilita e consentita. Questo esporrebbe l’organismo ad un maggiore rischio per la salute, soprattutto di bambini e donne incinte.
Alluminio in cucina, il Ministero lancia l’allarme
Al fine di informare i cittadini sui possibili pericoli derivanti dall’utilizzo scorretto dell’alluminio in cucina, il Ministero ha lanciato una campagna informativa.
”L’alluminio trova largo impiego nel settore alimentare per la realizzazione di imballaggi e recipienti destinati a venire in contatto con gli alimenti, come pentole, film per avvolgere, vaschette monouso, caffettiere”. Questo quanto comunicato dal Comitato.
Non è di certo la prima volta che si parla dei rischi derivanti dall’uso dell‘alluminio in cucina. Già nel 2008 l‘Autorità europea per la sicurezza alimentare aveva definito la dose settimanale di alluminio.
Questa pare dovesse essere pari a 20 per un bambino di 20 kg e 70 mg per un adulto di circa 70 kg.
Il Ministero della Salute fa anche delle raccomandazioni ai cittadini. Per prima cosa bisognerebbe leggere bene l’etichetta e capire se ci sono all’interno di questi utensili materiali realizzati con l’alluminio.
Seconda cosa, bisogna conservare gli alimenti oltre le 24 ore soltanto a temperatura di refrigerazione o congelamento.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.