Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Arco di Cupido: cos’è il solco che si forma tra le labbra e il naso

Arco di Cupido: cos’è il solco che si forma tra le labbra e il naso

L'arco di cupido, anche detto prolabio, è un solco che si va a formare tra le labbra e il naso: cos'è nello specifico e leggende.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
3 Ottobre 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Arco di Cupido, detto prolabio, è quel piccolo arco che si va a formare tra il labbro superiore e il setto nasale. In molti si sono chiesti se in qualche modo avesse una funzionalità. In realtà, è un tratto puramente estetico.

Il termine Arco di Cupido nasce secondo una leggenda; in termini scientifici, infatti, questo arco si chiama nello specifico prolabio o solco sottonasale. In molte lo valorizzano proprio perché è un tratto distintivo e caratteristico.

LEGGI ANCHE:

Ciliegie, non togliere il picciolo quando le lavi: ecco l’errore nocivo che tutti commettono

5 oggetti “sfortunati” da non tenere mai in casa: l’ultimo vi sorprenderà

Ad esempio, possiamo accentuare il nostro Arco di Cupido giocando con la matita e il rossetto, oppure sfumando in maniera sapiente con cipria e giochi di luce. Ma cos’è nello specifico e come si va a formare?

A rispondere alla domanda è il dottor Cricelli. Cricelli, infatti, afferma che il prolabio non ha alcuna funzionalità in sé: è una transizione tra la pelle del viso e la mucosa della bocca.

Arco di Cupido: cos’è?

Molte donne ricorrono alla chirurgia estetica per accentuare l’arco di Cupido, poiché sin dall’antichità è considerato un segno distintivo di bellezza. Normalmente, il prolabio si va a formare tra il secondo e il terzo mese di gravidanza.

In questo periodo, infatti, nel neonato si formano la bocca e il naso; tuttavia, sul prolabio esistono delle leggende che, a parere nostro, meritano di essere raccontate. La leggenda a cui ci riferiamo è di origine ebraica.

Secondo la Torah, infatti, questo solco si forma nel momento in cui i neonati vengono alla luce e incontrano il proprio angelo custode per la prima volta. Gli angeli custodi sfiorano le labbra con un dito, come un segno di silenzio.

La leggenda dunque afferma che il neonato dimenticherà tutto ciò che è avvenuto quando era all’interno del grembo, per incontrare il nuovo mondo. Per diventare una persona nuova. Una leggenda del tutto slegata dalla genetica.

Tags: bellezzaleggende

Related Posts

Ciliegie, non togliere il picciolo quando le lavi
Curiosità

Ciliegie, non togliere il picciolo quando le lavi: ecco l’errore nocivo che tutti commettono

29 Maggio 2023
5 oggetti “sfortunati” da non tenere mai in casa
Curiosità

5 oggetti “sfortunati” da non tenere mai in casa: l’ultimo vi sorprenderà

27 Maggio 2023
il trucco
Curiosità

Il trucco facile della nonna per infilare un ago, mai è stato così semplice

27 Maggio 2023
età e altezza
Curiosità

Età e altezza, ecco quale dovrebbe essere il tuo peso ideale

25 Maggio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Denise Galatà, ritrovato il corpo della 19enne caduta dal gommone
attualità

Denise Galatà, ritrovato il corpo della 19enne caduta dal gommone mentre faceva rafting

31 Maggio 2023
Oroscopo del giorno giovedì 1° giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 1° giugno, mese parte a rallentatore per i Vergine

31 Maggio 2023
Vederti felice mi rende felice, se il tuo fidanzato appartiene a questo segno puoi ritenerti fortunato
Oroscopo

Vederti felice mi rende felice: se il tuo ragazzo è di questo segno, sei davvero fortunata

31 Maggio 2023
Anticipazioni dell’oroscopo di domani 1° giugno di Branko
Oroscopo

Anticipazioni dell’oroscopo di domani 1° giugno di Branko: Conferme in arrivo per gli Scorpione

31 Maggio 2023
La suora morta da 4 anni, il suo corpo ancora intatto
attualità

La suora morta da 4 anni, il suo corpo ancora intatto: i fedeli gridano al miracolo

31 Maggio 2023
Improvviso malore, Jessica muore a 24 anni
attualità

Improvviso malore, Jessica muore a 24 anni: la disperazione della mamma e la corsa in ospedale

31 Maggio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.