Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Benessere » Mai trattenere l’aria nell’intestino: potrebbe uscire dalla bocca

Mai trattenere l’aria nell’intestino: potrebbe uscire dalla bocca

Che cosa succede se tratteniamo troppa aria nell'intestino?

Serena De Filippi da Serena De Filippi
3 Ottobre 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

A quanti di voi capita di trattenere l’aria nell’intestino? Ne va della nostra salute. Che cosa dice la medicina a riguardo? Come dovremmo affrontare la situazione? Il nostro organismo ha bisogno di “liberarsi”. Altrimenti, potremmo stare molto male. Quando, però, ci troviamo in giro, non possiamo farlo, per buona educazione.

Dunque, tendiamo a trattenere l’aria, con conseguenze un po’ complicate. Stando a quanto dicono i dottori, ogni volta che tratteniamo l’aria facciamo un danno al nostro organismo.

Il gas intestinale è una necessità impellente del nostro corpo. Deve “fuoriuscire” e dobbiamo fare estremamente attenzione a rispondere a questo stimolo.

Quando, però, siamo in giro, a lavoro, o con amici, non possiamo rispondere alla necessità impellente dell’organismo. Dunque, che cosa accade?

Pare che il gas potrebbe cambiare strada, e decidere di uscire dalla bocca.

Tutti i cibi e gli alimenti che ingeriamo si trasformano. Alcune parti vengono sintetizzate per il funzionamento dell’organismo, altre si depositano sul corpo e altre ancora vengono espulse perché sono materiale di scarto.

Alcuni residui di cibo si trasformano in gas, soprattutto quando esageriamo e mangiamo troppo.

Chi ha condotto questa ricerca si chiama Clare Collins, un professore di Dietetica e Nutrizione all’Università di New Castle, in Australia.

L’aria nell’intestino potrebbe fuoriuscire dalla bocca

Mai trattenere l'aria nell'intestino: potrebbe uscire dalla bocca

A questo punto dobbiamo comprendere come mai può avvenire questa cosa e cosa possiamo fare per prevenirla. Lo studio ha coinvolto numerose persone. I soggetti sono stati controllati poco dopo i pasti. Inoltre, gli sono stati dati da mangiare anche i fagioli.

I fagioli sono tra i cibi che più producono in noi il gas intestinale: produciamo gas idrogeno, biossido di carbonio e persino il metano.

Tuttavia, è il gas idrogeno ad essere prodotto maggiormente dal nostro organismo poco dopo i pasti. Il metano è in una quantità minore.

Dopodiché, i ricercatori hanno cercato di studiare la composizione e il funzionamento del gas. Ne produciamo ogni giorno in quantità minori solo quando seguiamo una dieta ricca di fibre.

In alternativa, purtroppo, il gas intestinale aumenta quando mangiamo determinati cibi, come i legumi, i grassi, il burro e gli zuccheri raffinati.

Certo, la buona educazione ci impone un determinato tipo di comportamento, soprattutto in pubblico. Dunque, è estremamente raro che qualcuno di noi decida di rilasciare il gas dell’intestino mentre è al lavoro.

Cosa fare, dunque? Preferire una dieta più salutare e ricca di fibre potrebbe rappresentare una soluzione migliore.

Potrebbe interessarti anche: Stomaco emotivo: il nostro secondo cervello è nella pancia

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

la-dieta-della-nonna
Benessere

La Dieta della nonna giorno per giorno, per perdere 1 kg a settimana

catarro-
Benessere

Eliminare muco e catarro da gola e polmoni (risultati immediati)

dieta-rosedale-colesterolo
Benessere

Dieta Rosedale: come abbassare il colesterolo alto mangiando bene

Articolo Successivo
maltrattamento degli animali

Maltrattamento degli animali, pene più severe: un cane firma la nuova legge

I nostri articoli più letti

Morto bambino di 4 anni
cronaca

Morto bambino di 4 anni, ha inspirato una puntina: L’appello disperato della mamma

invochiamo-santa-rita
Preghiera

Invochiamo Santa Rita, con la preghiera contro l’epidemia

Oroscopo del giorno venerdì 26 Febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 26 Febbraio, sarà una giornata molto stressante per l’Ariete

DPCM Draghi
News

DPCM Draghi fino al 6 Aprile: spostamenti, ristoranti, palestre. Tutte le nuove regole

Gemma Galgani contro Tina Cipollari
Intrattenimento

Gemma Galgani contro Tina Cipollari: “Corteggiatori spaventati e sottoposti a giudizio”

la storia di sadie
Amici a 4 zampe

La storia di Sadie, il pastore tedesco adottato che ha salvato la vita al suo padrone

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com