Il digiuno in tempo di avvento è una ricorrenza molto importante. Parliamo, però, di un digiuno spirituale, che viene dal profondo del nostro cuore e che va a purificare la nostra anima. Pulirla per presentarci al Cospetto di Gesù Bambino.
Ormai, manca poco a Natale: dobbiamo prepararci all’incontro con il Figlio di Dio. Avvento si traduce con “venuta”, ma anche attesa per la nascita di Gesù. L’avvento inizia proprio nei primi vespri dell’ultima domenica di Novembre.
Terminerà il 24 Dicembre, ovvero il giorno della Vigilia di Natale. In questo periodo, è estremamente importante essere in pace con Dio e liberare la nostra anima dalla tristezza, dall’ansia, dalle preoccupazioni e dai giudizi altrui.
L’importanza del Digiuno in tempo di Avvento è tratta da La voce, rivista delle Figlie di S. Maria della Provvidenza Opera Femminile Don Guanella. Ci spiega in che modo dovremmo digiunare e come trascorrere un Avvento sereno e pieno di luce.
L’Avvento: perché è importante digiunare
Fare spazio a Gesù che viene. Preparargli un ricovero caldo e accogliente nella casa del nostro cuore. Idee per pulire la casa del nostro cuore. Digiunare dal giudicare gli altri, scoprendo Dio che vive in essi.
Dobbiamo digiunare da parole graffianti, riempiendoci di frasi risanatrici. Inoltre, digiunare dall’essere scontenti, riempiendoci di gratitudine. Sì, digiunare dalla collera, riempiendoci di pazienza. Digiunare dal pessimismo, riempiendoci di speranza.
Digiunare dalle preoccupazioni, riempiendoci di fiducia in Dio. Non dimentichiamo di digiunare dal lamentarsi, riempiendoci della meraviglia di Dio. Digiunare dalle pressioni che non cessano, riempiendoci di un discorso che non cessa.
Digiunare dall’amarezza, riempiendoci di perdono. Digiunare da noi stessi, riempiendoci di compassione per gli altri. Digiunare dall’ansietà, affidandoci con cuore filiale a Dio – Papà.
Digiunare dai pensieri mondani, riempiendoci delle verità eterne. Digiunare dall’odio e dal rancore, riempiendoci d’amore. Infine, digiunare di tutto quello che ci separi da Dio, riempiendoci di tutto quello che ci avvicina a Lui.