I benefici dei cachi sul nostro organismo sono davvero molteplici. Seguire un’alimentazione corretta è indispensabile per prevenire problemi di salute e non solo: come possiamo mangiare bene e ottenere il massimo dall’organismo?
Un frutto molto buono dal punto di vista nutrizionale è indubbiamente il caco: in gran numero, presenta vitamine, sali minerali e offre proprietà per l’organismo da non sottovalutare. Ci consente, infatti, di migliorare il nostro sistema immunitario.
Prima di tutto, infatti, i cachi danno un apporto nutrizionale importante: hanno una presenza di vitamine A, B, C davvero elevata. Di conseguenza, non mancherà l’apporto vitaminico all’organismo, essenziale per lavorare bene.
La Vitamina C, come sappiamo, è indispensabile per rafforzare il sistema immunitario e prevenire i classici malanni di stagione. Non finisce qui: oltre alle vitamine, i cachi sono ricchi di sali minerali. I sali minerali sono essenziali da integrare in un corretto regime alimentare.
Benefici dei cachi
Tra i sali minerali presenti, troviamo un apporto elevato di sodio, di fosforo, di calcio, di zinco, di rame, di potassio. In particolare, sono ricchi di potassio: composto dall’80% di acqua, presenta il 12% di zuccheri.
Purtroppo, essendo un frutto molto zuccherato, non è consigliato a chi è a dieta, e in ogni caso è bene non esagerare. Per quanto riguarda le calorie, 100 grammi di cachi hanno un apporto calorico pari a 75 kcal.
Le proprietà dei cachi, invece, sono molto interessanti: hanno proprietà depurative, diuretiche e servono all’intestino per regolare la presenza di fibre. Ottimi contro la stitichezza. Da menzionare che hanno proprietà energizzanti.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.