Braccia toniche, i rimedi da fare in casa. Le braccia morbide sono un grosso problema che di solito si presenta ad età avanzata fra i 45 e 50 anni. Le cause sono diverse, prima di tutto c’è l’invecchiamento cutaneo, poi troviamo minor produzione di collagene ed elastina importanti per l’elasticità della pelle e la compattezza. Ma niente panico. Contrastare tutto e migliorare le proprie braccia è possibile.
Purtroppo le braccia flaccide sono un problema comune a tantissime persone. Oltre alle cause citate poco sopra, altri problemi che possono portare alla pelle flaccida sono i continui cambi di peso. Se viene tirata troppo o stressata, la pelle può rompersi e con il tempo perdere la sua capacità elastica.
La terza causa che può portare ad avere braccia non toniche è il poco allenamento. La perdita di tono muscolare o rilassamento spesso sono principali sintomi di un’eccessiva vita sedentaria. Ulteriori problemi, inoltre, si presentano da un’alimentazione sbagliata, spesso abbinata ad un scarso apporto di acqua. Un’alimentazione priva di grassi buoni, proteine e altri macronutrienti essenziali per l’organismo della massa muscolare, può portare ad una significativa diminuzione di quest’ultima.
Braccia toniche: l’importanza di allenarsi e bere
Bere circa 2-3 litri di acqua al giorno è importantissimo per una buona elasticità dalla pelle. Come prevenire il problema di avere la pelle a tendina? Prima cosa sono da abolire le diete estreme. La voglia di perdere i chili in eccesso tutti insieme può portare a grossi problemi. Meglio sempre affidarsi ad esperti del settore. Niente fai da te se si vogliono fare le cose per bene.
Un ruolo importante lo gioca anche l’allenamento. Tenere un ottimo tono muscolare è importante per evitare che la pelle con l’avanzare dell’età diventi flaccida. Fra i tanti sport uno dei migliori in assoluto da praticare è il crossfit, adatto per rafforzare ogni parte del corpo e tonificare al meglio le braccia.
Alimentazione sana. Mangiare sano con tutti i macronutrienti consente di tenere un buon tono muscolare. Bisognerebbe mangiare proteine di qualità, carboidrati semplici, e grassi buoni. No a zuccheri raffinati, alcool, bibite zuccherate ecc… Proseguendo, anche una cura della pelle è un ottimo rimedio. L’applicazione di apposite creme può prevenire le braccia flaccide.
Conclusioni
Se ci si rende conto troppo tardi dell’eccesso di pelle si può fare affidamento al lifting braccia. Ad oggi la medicina estetica è consigliata per risolvere tale problema. Con una radiofrequenza abbinata è possibile rinnovare la pelle e conferire un’elasticità nuova.
Qualora invece il problema è dovuto sopratutto ad un accumulo adiposo in eccesso servirà fare un trattamento per cercare di sciogliere il grasso localizzato. Ci sono tanti rimedi per tonificare le braccia e combattere la pelle in eccesso. La scelta è personale.
Se hai trovato interessante la notizia pubblicata, non esitare a condividerla sui social con i tuoi amici.