Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Curiosità » Cabine telefoniche, un tuffo nel passato: Quando chiamavamo dal telefono pubblico con un gettone

Cabine telefoniche, un tuffo nel passato: Quando chiamavamo dal telefono pubblico con un gettone

Tutti ricordano sicuramente quando negli anni Cinquanta erano utilizzate le famose cabine telefoniche. Il telefono pubblico era infatti utilizzato da gran parte delle persone che, volevano sentire parenti lontani o amici di vecchia data.

Sara Fratocchi da Sara Fratocchi
12 Febbraio 2021
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Cabine telefoniche sono ormai un vero e proprio ricordo indimenticabile per la maggioranza delle persone. Dagli anni Cinquanta in poi infatti, tantissima gente sfruttava ogni giorno il telefoni pubblico che, era diventato un vero e proprio modo per tagliare la distanza con qualsiasi altra persona.

I gettoni erano così utilizzati per chiamare proprio all’interno delle cabine telefoniche, perfette per chiamare i parenti lontani o per una telefonata veloce e improvvisa.

Nel dettaglio, per cabina telefonica si intende una postazione pubblica con all’interno un telefono che poteva utilizzare qualsiasi persona. In un primo momento, questi tipi di apparecchi funzionavano solamente con l’utilizzo dei gettoni per poi passare alle monete e alle schede telefoniche.

Molto spesso, soprattutto in Italia anni fa si potevano trovare all’interno delle cabine telefoniche, dei veri e propri elenchi dei telefoni locali e a volte anche i classici carta e penna.

Cabine telefoniche, un tuffo nel passato: Quando chiamavamo dal telefono pubblico con un gettone

Cabine telefoniche

Leggianche:

in che mese sei nato

In che mese sei nato? Scopri che tipo di Luna sei e qual è la tua personalità

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

Il primo apparecchio telefonico fu brevettato da William Grey nel 1889. Nel corso degli anni questa creazione diventò una vera e propria icona degli anni Cinquanta. Essa infatti, metteva in comunicazione parenti lontani o amici che non si potevano vedere tutti i giorni.

Le più iconiche e che tutti ricordano sono sicuramente quelle rosse di Londra, che hanno ispirato e sono state protagonista di tantissimi film dell’epoca. Prima dell’arrivo dell’euro infatti, prima di utilizzare le schede telefoniche o le classiche monete, le cabile funzionavano con i gettoni telefonici.

Ogni scatto valeva infatti 200 lire e venivano utilizzati proprio e solamente per chiamare all’interno delle cabine telefoniche. Una volta inserito il gettone potevamo così chiamate fino a quando, non esaurivamo il credito a disposizione. Il dispay all’interno segnava il credito disponibile che si stava esaurendo pian piano, e segnava di inserire altri gettoni per non far cadere la chiamata.

Negli anni 2000 però, l’uso delle cabine telefoniche iniziò a calare fino a dare lo stop definitivo della sua produzione negli anni 2018. I gettoni telefonici nel dettaglio uscirono dal commercio e dalla circolazione il 31 Dicembre 2001, con l’arrivo dell’euro.

Le cabine telefoniche nonostante ormai non si usano, restano sempre un vero e proprio ricordo legato alle tantissime persone. Un vero e proprio tuffo nel passato che riporta ad ogni persona dei ricordi importanti della sua vita.

Foto in evidenza via: Curiosando708090.altervista.org

 

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

in che mese sei nato
Curiosità

In che mese sei nato? Scopri che tipo di Luna sei e qual è la tua personalità

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min
Curiosità

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

Ecco cosa significa sognare il proprio ex
Curiosità

Ecco cosa significa sognare il proprio ex: Te lo aspettavi?

Articolo Successivo
ex moglie non cerca lavoro

Ex moglie non cerca lavoro, il marito si ribella: il giudice le revoca l'assegno di mantenimento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

non e la rai retroscena
Spettacolo

Non è la Rai, gli inquietanti retroscena di alcune ex protagoniste

Tragedia a Padova
attualità

Tragedia a Padova: Simone muore a 17 anni tra le braccia del padre

bruno pizzul
News

Bruno Pizzul confessa “Mettevo una Madonnina sotto il cuscino”

Un nuovo giorno con Santa Rita
Preghiera

Un nuovo giorno con Santa Rita, l’avvocata delle cause Impossibili

Orietta Berti
Spettacolo

Orietta Berti: “era già molto malato”, il ricordo sul santo a ‘Una Voce per Padre Pio’

Oroscopo Paolo Fox oggi 27 giugno
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox oggi 27 giugno, novità in amore per la Bilancia

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.