Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Prediabete, cos’è, sintomi e come possiamo riconoscerlo

Prediabete, cos’è, sintomi e come possiamo riconoscerlo

Cos'è il prediabete? Quali sono i sintomi e come possiamo effettivamente riconoscerlo? Ecco cosa c'è da sapere a riguardo.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
11 Ottobre 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Che cos’è nello specifico il prediabete? Si stimano che sono 3 milioni le persone in Italia a soffrire di diabete. Un numero piuttosto alto, e il prediabete è una fase a metà tra il diabete di tipo 2 e la normalità. Cosa c’è da sapere su questa condizione?

Il livello di glucosio nel sangue per coloro che soffrono di prediabete non sono ancora ai livelli elevati. Non è una certezza che tutti coloro che ne soffrano possano sviluppare il diabete, ma nella maggior parte dei casi può capitare.

LEGGI ANCHE:

Linfoma, i 10 sintomi salvavita che non devi assolutamente sottovalutare

Tumore testa collo, sempre più comune: i principali sintomi per riconoscere in tempo la malattia

Prediabete: cos’è?

Quali sono i sintomi del prediabete? Effettivamente, molte persone non riportano in alcun modo dei sintomi precisi; alcuni, invece, potrebbero soffrire spesso di un aumento della sete o della stanchezza.

Tra i sintomi, citiamo anche la perdita di peso, così come avere una visione spesso offuscata, oppure delle ferite che non si rimarginano nel modo corretto. Sono, dunque, i sintomi tipici di coloro che sono affetti da Diabete di Tipo 2.

Capire se abbiamo il prediabete non è semplice; oltre agli esami medici, si può seguire un test da fare anche in casa in pochi minuti. Un test che vi spiegheremo in modo approfondito nel prossimo paragrafo. In ogni caso, discutere con il proprio medico è sempre la scelta più indicata.

Come riconoscerlo

Secondo il test, dovremmo alzare un dito solo se siamo uomini e non donne. Poi, alzeremo tre dita se abbiamo più di 60 anni, due se ne abbiamo più di 50, solo uno se ne abbiamo più di 40. Nessun dito alzato sotto i 40 anni.

Alzeremo ancora un dito se c’è la presenza di qualcuno affetto da diabete in famiglia e ne alzeremo ancora un altro se non facciamo attività fisica. Inoltre, alzeremo un dito se spesso abbiamo la pressione alta.

Infine, anche il peso è un fattore da considerare: si alzano tre dita della mano se siamo considerati molto in sovrappeso, solo due se siamo in sovrappeso. Ne alzeremo solo uno se siamo solo un po’ in sovrappeso.

Queste indicazioni possono darvi un’idea di base da cui partire per cambiare l’alimentazione e per prevenire possibili problemi di salute. Se avete alzato cinque dita, è bene in ogni caso fare una visita di controllo dal proprio medico.

Related Posts

linfoma
Salute

Linfoma, i 10 sintomi salvavita che non devi assolutamente sottovalutare

16 Settembre 2023
tumore testa
Salute

Tumore testa collo, sempre più comune: i principali sintomi per riconoscere in tempo la malattia

14 Settembre 2023
diabete di tipo 2-min
Salute

Diabete di tipo 2, lo studio: un’aspirina al giorno riduce il rischio di sviluppo della malattia

7 Settembre 2023
Tumore al rene
Salute

Tumore al rene: sintomi, diagnosi e cure della malattia di cui soffriva Michela Murgia

11 Agosto 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno mercoledì 4 ottobre
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 4 ottobre, problemi per i Capricorno

3 Ottobre 2023
Oroscopo di Branko oggi, mercoledì 4 ottobre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, mercoledì 4 ottobre 2023: Periodo negativo e pesante per i Capricorno

3 Ottobre 2023
Gianluca Grignani, è morto il papà Paolo
attualità

Gianluca Grignani, è morto il papà Paolo: Per lui la sua ultima canzone a Sanremo

3 Ottobre 2023
Terremoto in Calabria, scosse avvertite a Lamezia Terme
attualità

Terremoto in Calabria, scosse avvertite a Lamezia Terme: tutti i dettagli

3 Ottobre 2023
Un malore improvviso, Amelia muore a 7 anni
attualità

Un malore improvviso, Amelia muore a 7 anni: “Amava giocare con il suo cane”

3 Ottobre 2023
Venezia, saturazione bassa e febbre alta: Mamma muore di leucemia
attualità

Venezia, saturazione bassa e febbre alta: Mamma muore di leucemia a 50 anni, lascia due figlie

3 Ottobre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.