La candeggina è chimica, ecco una ricetta naturale per sostituirla. Tutti noi utilizziamo la candeggina, ma purtroppo rimane un prodotto chimico e dovremmo limitare il suo utilizzo. Possiamo però realizzare la candeggina fai da te in casa.
Preferire gli ingredienti naturali è una scelta di vita, in particolare ecologica, proprio per migliorare il nostro pianeta. Possiamo definirla uno di quei prodotti che, sì, hanno fatto la storia, ma che non è l’ideale per la salute.
La sua invenzione si fa risalire al XVIII secolo, ed è un connubio di cloruro di potassio insieme all’ipoclorito. Un prodotto ottimo per pulire la casa, ma quali sono le conseguenze degli usi della candeggina per la salute?
In particolare, infatti, alcuni studi hanno sottolineato che non faccia bene al sistema respiratorio. A questo punto, possiamo sostituirla con una soluzione casalinga, per pulire a fondo la casa senza causare problemi.
Orianne Dummas, che lavora come ricercatore dell’Inserm, ha studiato a fondo alcuni prodotti che utilizziamo normalmente per pulire. E’ giunto alla conclusione che molti detergenti possano causare problemi di asma o respiratori.
Candeggina fai da te: come farla in casa
Il suo studio scientifico è stato pubblicato su Occupational and Environmental Medicine, una rivista di grande prestigio. Di conseguenza, possiamo preparare un prodotto leggero, che non causa danni né all’ambiente né alla nostra salute.
Ingredienti
- 50 cl di aceto bianco
- 2 cucchiai di bicarbonato di sodio
- 50 cl di acqua
- 15 gocce di olio essenziale
Procedimento
Sostanzialmente, il preparato della candeggina fai da te è molto semplice, basterà unicamente mettere tutti gli ingredienti in una bottiglia e mescolare molto bene. Potremo usare il preparato in qualsiasi situazione.
L’aceto è uno dei prodotti migliori per pulire la casa, in quanto offre delle proprietà disinfettanti che non sottovalutiamo. Oltre alla pulizia degli ambienti, può essere piuttosto utile per lavare e disinfettare gli abiti in lavatrice.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.