Cane e pantofole questo è il mix perfetto per chi ha questo tipo di animale. Il cane è senz’altro il miglior amico dell’uomo su questo non ci piove. Un cane che vive in famiglia è parte integrante del nucleo ed è per questo che va trattato al meglio. Detto questo, vi siete mai domandati del perché il cane sia propenso a rubare le pantofole?
Di solito una volta che succede la sgridata è assicurata invece non è cosi che bisogna agire. Andiamo a capirne di più sul comportamento del nostro peloso.
Perché il cane ruba le pantofole? La motivazione vi farà rimanere a bocca aperta. Chi ha un cane con sé sa perfettamente che di tanto in tanto si ritrova le ciabatte nella sua cuccia.
Tale gesto, spesso considerato un dispetto da parte dell’amico a quattro zampe con tanto di sgridata, in realtà è un gesto completamene diverso da un banale dispetto, ed il vero motivo vi stupirà.
Cane e pantofole: perché le ruba
Il cane come già detto è l’animale più fedele all’uomo ed è per questo che non vorrebbe mai staccarsi dal padrone e in propria assenza potrebbe addirittura subire una vera e propria sindrome di abbandono.
Per questa motivazione spesso e volentieri si ritrovano a rubare le pantofole, pregne dell’odore del proprietario, per averlo sempre vicino in ogni momento.
Per un cane, il profumo che emana il padrone, è una sorta di calmante, tanto è che il più delle volte lo si ritrova a dormire con fra le zampe le ciabatte.
Conclusioni. Che aggiungere ancora, il cane ricordate sempre che non è dispettoso anzi agisce sempre con amore. Se da oggi in poi lo trovate con le vostre pantofole in bocca non sgridatelo ma statele il più vicino possibile. Quanti di voi ne erano a conoscenza?