Sono certamente i cani da soccorso gli eroi della giornata di Ferragosto. Durante la classica festa di mezza estate, infatti, i nostri amici a quattro zampe hanno effettuato ben sei salvataggi sulle spiagge italiane.
Un lavoro davvero unico, dunque, da parte di cani che tutto l’anno lavorano per assicurare sicurezza sulle nostre spiagge. Ma vediamo insieme i dettagli delle vicende.
I cani da soccorso sono gli eroi di Ferragosto: tutti i salvataggi
Come detto, per la giornata di Ferragosto appena trascorsa l’appellativo di eroi se lo meritano sicuramente i cani da soccorso.
Con le spiagge italiane affollatissime, in una giornata che la stragrande maggioranza di noi vuole trascorrere in riva al mare, la supervisione e l’azione di questi eroi a 4 zampe ha evitate ben 6 tragedie.
Protagonisti di queste azioni eroiche sono stati i cani da salvataggio in mare di ben 3 regioni italiane, Campania, Calabria e Sicilia.
Ad Alcamo Marina, in provincia di Trapani, l’intervento dei cani da soccorso è stato provvidenziale per una ragazza di 29 anni. La ragazza ha sottovalutato la corrente marina che, in pochi minuti, l’ha trascinata via.
Per fortuna, in quel momento, a supervisionare le spiagge di Alcamo Marina c’erano ben 3 unità cinofile che immediatamente si sono lanciate a soccorrere la ragazza in difficoltà.
Una vicenda simile ha visto come protagonisti altri cani da soccorso, questa volte sulle spiagge di Mondello, in provincia di Palermo.
Questa volta a beneficiare dell’intervento dei nostri eroi a quattro zampe è stato un bambino di 8 anni, in difficoltà a causa del mare mosso.
A Salerno, lungo le spiagge di Saline di Palinuro, i cani da soccorso sono stati protagonisti di ben due salvataggi. Prima un una persona che si era allontanata troppo, poi due ragazzi di 25 e 29 anni residenti a Pavia.
In ultimo, anche in Calabria i cani da soccorso sono stati gli eroi del giorno. Non per un salvataggio in mare, ma per aver ritrovato una bambina che si era persa tra la folla.