Cani e gatti potranno venire con noi sui mezzi pubblici in modo del tutto gratuito. Una delle ultime proposte del Comune di Milano per soddisfare le esigenze e le necessità di tutti i padroni degli animali. Nella proposta rientrano tram, bus e metropolitana.
L’Atm, per adesso, prevedeva un costo a parte per i cani o i gatti. C’erano, sì, delle eccezioni, come per esempio i cani che accompagnano i non vedenti oppure i cani molto piccoli, ma solo in determinati orari.
La proposta è stata avanzata da Gabriele Abbiati, un consigliere comunale della Lega. Hanno partecipato anche Alessandro De Chirico e Gianluca Comazzi di Forza Italia. L’assessore alla mobilità Marco Granelli ha detto di essere completamente d’accordo con la proposta.
Come riporta il Corriere della Sera, l’assessore ha voluto ideare una proposta favorevole per tutte le famiglie. Ormai, “gli animali fanno parte della nostra famiglia”, afferma.
Cani e gatti potranno andare sui mezzi pubblici a Milano
In Italia, sono moltissimi ad avere un animale domestico. E in tanti dicono che non è un semplice animale, ma è un vero e proprio membro della famiglia.
Per quanto riguarda le votazioni, ne sapremo qualcosa di più certo nella giornata di domani, lunedì 17 Giugno. Si discuterà, infatti, di poter portare in modo del tutto gratuito i propri animali domestici sui mezzi pubblici, senza limitazioni di prezzo e di orari.
Ovviamente, ci sono molte altre proposte che andranno discusse: l’Atm potrebbe prevedere il biglietto breve, l’abbonamento a vita o la Oyster Card.
Tutti modelli interessanti e che prendono spunto dai paesi europei. Vi terremo aggiornati con maggiori informazioni nelle prossime ore.
Intanto, siamo curiosi di scoprire: voi siete d’accordo con la proposta di portare i propri pelosi in modo gratuito con noi sui mezzi pubblici? Che cosa ne pensate? Partecipate nei commenti e fateci sapere numerosi.