Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Economia » Cartolina dal fisco in arrivo: chi la riceverà e perché

Cartolina dal fisco in arrivo: chi la riceverà e perché

Una cartolina dal fisco in arrivo per molti italiani: tutti gli utenti sapranno se le loro richieste sono state accettate oppure no.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
27 Giugno 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Una cartolina dal Fisco sta arrivando a tutti i cittadini italiani. Pace fiscale, così si chiama la cartolina che il Fisco sta inviando a più di un milione di italiani.

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione sta inviando a tutti gli interessati la ‘Comunicazione delle somme dovute’, con l’esito della richiesta di adesione e le indicazioni per procedere al pagamento dell’importo, scontato delle sanzioni e degli interessi di mora. Insomma a tutti gli italiani tocca pagare le tasse, di qui non si scappa ma perlomeno sanzioni e interessi di mora sono scontati.

Cartolina dal fisco, pace fiscale e “saldo e stralcio”

Per il cosiddetto saldo e stralcio, previsto dalla Legge di Bilancio 2019 e riservato ai contribuenti con Isee sotto i 20 mila euro, la risposta dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione alle circa 332.000 domande presentate arriverà invece entro il 31 ottobre 2019.

Tutti così sapranno se hanno debiti con il Fisco e se si di quanto. Tutti devono pagare, chi ha un Isee più elevato lo deve fare sin da subito, mentre i contribuenti con Isee più basso avranno più tempo.

Le regioni con il maggior numero di domande sono Lazio, Campania e Lombardia, ma a seguire troviamo Toscana, Puglia, Emilia Romagna, Piemonte e Valle d’Aosta, Veneto, Calabria, Sardegna, Liguria, Abruzzo, Marche, Umbria, Friuli Venezia Giulia, Basilicata, Trentino Alto Adige e chiude l’elenco il Molise.

Leggianche:

bonus congedo matrimoniale-min

Bonus congedo matrimoniale, il regalo del Governo per chi si sposa: ecco come ottenerlo

rincari prezzi alimentari alle stelle-min

Rincari prezzi alimentari alle stelle, stangata da 480 euro in arrivo per le famiglie italiane

Tenete d’occhio la vostra PEC

Ovviamente è molto importante che i contribuenti interessati tengano d’occhio la loro PEC, posta elettronica certificata, perché i contribuenti che all’atto della domanda ne hanno fatto richiesta avranno comunicazioni in questo modo.

Tutte le comunicazioni tra utenti e pubblica amministrazione d’ora in avanti avverranno con questo mezzo. Ovviamente gli utenti che non hanno indicato la loro PEC nella domanda otterranno eventuali comunicazioni con lettera raccomandata.

Gli utenti sapranno se la domanda è stata accettata o rigettata, e ciò sarà spiegato tramite tre codici. Con l’Accoglimento totale (At) della richiesta i debiti contenuti nella dichiarazione di adesione presentata sono interamente rottamabili; con l’Accoglimento parziale (Ap) della richiesta riguarda quei contribuenti che hanno importi da pagare per debiti rottamabili ma hanno anche debiti non rottamabili.

Il terzo caso-tipo, identificabile con le lettere Ad, è riservato alle adesioni con debiti ‘rottamabili’ per i quali nessun importo risulta dovuto.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

bonus congedo matrimoniale-min
Economia

Bonus congedo matrimoniale, il regalo del Governo per chi si sposa: ecco come ottenerlo

rincari prezzi alimentari alle stelle-min
Economia

Rincari prezzi alimentari alle stelle, stangata da 480 euro in arrivo per le famiglie italiane

bonus 200 euro 2022-min
Economia

Bonus 200 euro 2022, ecco chi potrebbe riceverlo dopo due mesi

Articolo Successivo
Scompenso cardiaco in estate: come fronteggiare il problema

Scompenso cardiaco in estate: come fronteggiare il problema

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno mercoledì 25 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 25 maggio, inizia una fase di recupero per i Capricorno

bonus congedo matrimoniale-min
Economia

Bonus congedo matrimoniale, il regalo del Governo per chi si sposa: ecco come ottenerlo

Quanto guadagna Mara Venier
Gossip

Quanto guadagna Mara Venier a Domenica In? Il cachet della conduttrice è da capogiro

Cade dalla moto
attualità

Cade dalla moto del fidanzato, Barbara muore a soli 40 giorni dal suo matrimonio

meteo italia divisa in due
meteo

Meteo, Italia divisa in due: rischio temporali anche forti, nubifragi e grandine

preghiera alla Madonna miracolosa
Preghiera

Potente preghiera alla Madonna miracolosa, Ti aiuterà

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.