Chi è il nuovo Papa? È stato eletto il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica, si tratta di Robert Francis Prevost e prenderà il nome di Leone. Prevost è stato eletto dai 133 cardinali che si sono riuniti all’interno della Cappella Sisitina, durante il secondo giorno di Conclave.
Precisamente al quarto scrutinio e dopo due fumate nere. Questo è quanto è stato appena annunciato direttamente dal cardinale proto-diacono, cioè il francese Dominque Mamberti, con l’Habemus Papam dalla Loggia delle Benedizioni in piazza San Pietro, piena di fedeli in Papa.
Nelle prossime righe vi riporteremo quelle che sono state le frasi nominate dal cardinale Dominique Mamberti attraverso l’Habemus Papam. Inoltre, vi riporteremo quelli che sono i punti in comune con quelle che sono state le elezioni precedenti.
Il Cardinale Robert Francis è il Pontefice Leone XIV: Chi è il nuovo Papa
“Annuntio vobis gaudium magnum: habemus Papam!”, questa è stata la prima frase con il quale ha annunciato il nuovo Papa e cioè: “Vi annuncio una grande gioia: abbiamo il Papa“.
E ha poi continuato: “Eminentissimum ac Reverendissimum Dominum, Dominum Robertum, Cardinalem Prevost“. Poi, ha rivelato il nome scelto dal Santo Padre per il suo pontificato: “Qui sibi nomen imposuit (il quale si è dato il nome di) Leonen XIV“.
Questa elezione del Papa è stata in linea con i tempi utilizzati anche per i suoi predecessori. Precisamente, in tempi recenti, sono stati eletti al quarto scrutinio: Albino Luciani. Successivamente Papa Giovanni Paolo I che ha poi mantenuto il posto solamente per 33 giorni (eletto il 26 agosto del 1978). Successivamente anche Joseph Ratzinger, Benedetto XVI è stato eletto durante il secondo giorno di Conclave, precisamente il 19 aprile 2005.
Abbiamo poi avuto Bergoglio nel 2013, per il quale servì una votazione in più, e la fumata bianca arrivò di sera, precisamente al termine del quinto scrutinio. I Conclavi risultati poi i più veloci dell’età moderna rimangono quelli avvenuti nel 1878 con Papa Leone XIII. Quello del 1939 con l’elezione del cardinal Pacelli, Pio XII avvenuti entrambi dolo solo tre scrutini.