Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Sacra Sindone, non è l’immagine di un defunto ma di un vivo che si alza: nuovo studio

Sacra Sindone, non è l’immagine di un defunto ma di un vivo che si alza: nuovo studio

Nuovo interessante studio sulla Sacra Sindone, secondo cui l'immagine non sarebbe quella di un defunto ma di un vivo che si sta per alzare.

Manuela Rizzo by Manuela Rizzo
6 Marzo 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Sacra Sindone, immagine di un defunto? La nuova ipotesi. Si è da sempre detto che è la Sindone di Torino fosse l’immagine di una defunto.

Ad oggi però pare che ci siano delle novità introdotte dal dottor Bernardo Hontanilla Calatayud, dell’Università di Navarra in Spagna. Quest’ultima pare che abbia pubblicato la sua scoperta sulla rivista Scientia ed Fides.

LEGGI ANCHE:

Le frasi di San Pio da Pietrelcina che ci insegnano come vivere un vita fatta solo di gioia e di amore  

Un altro miracolo di Padre Pio: quella visita in cella

In quest’ultima l’esperto pare abbia pubblicato un articolo inedito relativo alla misteriosa figura rimasta impressa sulla Sindone di Torino dandone una spiegazione scientifica. Su che cosa si basa la scoperta dell’esperto? Scopriamolo insieme.

Sacra Sindone la nuova scoperta e spiegazione scientifica

Secondo quanto riferito dal dottor Bernardo Hontanilla Calatayud, sembra che la figura non corrisponde una persona defunta così con me tradizionalmente si pensava. La formula apparterrebbe quindi ad una persona viva che è però si sta alzando.

Sarebbe stata analizzata la postura del corpo impressa sulla Sindone. Ebbene, i solchi facciali riscontrati, hanno fatto intendere che la persona fosse viva. “La Sindone di Torino mostra segni di morte e di vita di una persona che ha lasciato la sua immagine impressa in un momento in cui era viva”. Sono queste le parole del Dottore.

Perchè si tratta di una persona viva e non di un defunto?

Per rispondere a questa domanda, dobbiamo sottolineare come gli esperti abbiano analizzato parecchie cose. In primis si è fatto riferimento alla rigidità e postura della figura che in genere è una caratteristica dei defunti.

Ebbene, il dottore sostiene che i segni di rigidità presenti nell’immagine non corrispondono ai segni di rigidità post mortem così come vengono spesso attribuiti. Come abbiamo anticipato, secondo l’esperto l’immagine apparterebbe ad una persona viva che si trovava in una posizione come per alzarsi.

Da un’analisi dettagliata non sarebbe stata riscontrata alcuna rigidità cadaverica nelle membra superiori.Questo andrebbe contro la tesi secondo cui l‘immagine appartiene a Gesù Cristo. Il motivo? Durante la crocifissione, i muscoli delle braccia hanno sopportato una pressione maggiore.

“La postura rigida di un crocifisso implicherebbe avambracci e articolazioni del carpo in semiflessione tipica, come osservato in molti cadaveri”. Questo quanto aggiunto dall’esperto.

Le conclusioni dello studio

In ultima analisi, lo studio si è basato su alcuni tratti del viso. Ebbene, è stata riscontrata la presenza di solchi nasogeniani e nasolabiali. Si tratta di linee d’espressione che sono provocate dall’azione dei muscoli e che tendono a scomparire nei pazienti con paralisi facciale o dopo la morte.

“Se la Sindone ha coperto il corpo di Gesù, è ragionevole pensare che sarebbe stato interessato a mostrarci i segni non solo della morte, ma anche della resurrezione, nello stesso oggetto.

Analizzando i tempi trascorsi dalla morte alla resurrezione e seguendo il racconto evangelico, sembra che Gesù Cristo volesse morire in quel momento, coincidendo con il sacrificio degli agnelli nel popolo ebraico, calcolando un tempo sufficiente perché il suo cadavere sopportasse la corruzione.

Insistiamo sul verbo ‘volesse’, perché Pilato stesso si sorprese per il fatto che non fosse morto molto presto”. Questa la conclusione a cui è giunto l’esperto.

Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.

Related Posts

frasi di San Pio da Pietrelcina
Miracoli e Testimonianze

Le frasi di San Pio da Pietrelcina che ci insegnano come vivere un vita fatta solo di gioia e di amore  

21 Settembre 2023
un altro miracolo di padre pio
Miracoli e Testimonianze

Un altro miracolo di Padre Pio: quella visita in cella

2 Settembre 2023
luisa piccarreta
Miracoli e Testimonianze

Luisa Piccarreta, i 10 messaggi della mistica che dialogava con Gesù

1 Settembre 2023
La reliquia del cuore di Padre Pio
Miracoli e Testimonianze

La reliquia del cuore di Padre Pio sarà esposta ai fedeli a San Giovanni Rotondo

12 Agosto 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno domenica 1°ottobre
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 1°ottobre, discussioni in amore per i Capricorno

30 Settembre 2023
L’Oroscopo Paolo Fox ottobre 2023, le previsioni dei primi sei segni
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox ottobre, le previsioni zodiacali per tutti i segni. Chi favoriranno le stelle?

30 Settembre 2023
oroscopo di branko
Oroscopo

Oroscopo di Branko dal 2 all’8 ottobre, le previsioni della settimana: cambiamento radicale per un segno zodiacale

30 Settembre 2023
Spoleto, scomparso il gatto di Nino Frassica
Amici a 4 zampe

Spoleto, scomparso il gatto di Nino Frassica: “Il fratellino Cookie non mangia e piange da giorni”

30 Settembre 2023
Oroscopo di Branko oggi, domenica 1° ottobre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, domenica 1° ottobre 2023: Grande confusione per i nati Toro

30 Settembre 2023
Mara Venier lutto, morto Adriano Fabi
attualità

Mara Venier lutto improvviso, morto Adriano Fabi: “Siamo stati per tanti anni una famiglia felice”

30 Settembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.