Ecco a cosa sono dovute le crisi di fame, improvvisa debolezza e nervosismo. Talvolta, alcuni sintomi possono essere connessi a un problema preesistente; quando avvertiamo stanchezza e crisi di fame, dovremmo fare una visita dal medico.
Il motivo per cui potremmo avvertire questi sintomi è un malfunzionamento delle ghiandole surrenali. Nello specifico, potrebbe trattarsi di un problema legato all’alimentazione, ma anche allo stress di condurre una vita frenetica.
Tra i sintomi dell’affaticamento delle ghiandole surrenali, troviamo una eccessiva sudorazione, possibili palpitazioni, crisi di fame e stanchezza continua. Anche lo stress e il nervosismo possono insorgere: cosa fare a questo punto.
Potremmo soffrire anche di pressione bassa, oppure di pelle secca e tendenza ad arrabbiarci molto più facilmente. Quali sono le cause dell’affaticamento delle ghiandole surrenali? Come vi abbiamo accennato prima, c’entra il nostro stile di vita.
Non solo, però, i dottori indicano che, oltre lo stress e una alimentazione sbagliata, anche dei traumi avvenuti nella nostra infanzia potrebbero influire. Che cosa fare a questo punto? Quali sono i consigli da seguire.
Crisi di fame, stress e stanchezza: l’affaticamento delle ghiandole surrenali
Prima di tutto, come vi abbiamo accennato prima, è sempre un bene discuterne con il proprio medico. Successivamente, la guarigione delle ghiandole surrenali è strettamente connessa al sistema immunitario e alla tiroide.
Tra i migliori consigli da seguire, c’è quello di andare a dormire poco prima delle dieci di sera. Riposarsi e avere un ciclo del sonno regolare è indispensabile. Si possono anche fare dei bagni rilassanti con olio essenziale alla lavanda.
E’ ottimo bere una tisana di ortica due volte al giorno e integrare i sali minerali essenziali. Zinco e magnesio non dovrebbero mai mancare nella nostra dieta. Seguiamo ance degli orari dei pasti ben precisi: l’alimentazione è essenziale.
Pranziamo verso le 12.30; per quanto riguarda la cena, invece, vanno bene le 18.30. Non mangiamo troppe proteine animali, zuccheri o carboidrati raffinati. Evitiamo anche il caffè, mentre invece è indispensabile allontanare lo stress e condurre una vita più serena.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.