Come imparare a riconoscere le persone veramente autentiche? Quali sono le loro caratteristiche? Avere buon cuore, essere un’anima buona basta per definirsi autentici? Oppure c’è altro da sapere?
Essere leali, sinceri, avere il cuore che si mette a disposizione degli altri non è da tutti. Il mondo si aspetta da noi che tendiamo la mano ai nostri fratelli e sorelle, ma spesso ce ne dimentichiamo.
Una prima caratteristica di una persona veramente autentica è che non ha paura di dire la propria opinione. Sì, perché le opinioni personali non vanno nascoste: ogni critica aiuta a crescere. Non dobbiamo però essere cattivi con gli altri: sinceri.
Agire in modo diretto è uno dei pochi modi per essere considerati autentici. Avere una scala di valori, secondo la quale ogni azione, ogni gesto o parola abbiano la precedenza è importante. Ed è autentico.
La trasparenza delle persone veramente autentiche
Hanno un migliore amico, queste persone, sì, ed è il loro Io interiore. A volte non sono estremamente socievoli, ma preferiscono la compagnia di pochi. Hanno paura di essere danneggiati dagli altri.
In ogni caso, odiano i giudizi e non parlano mai per pregiudizi. Questa è una cosa importantissima, perché non tutti lo fanno.
Conoscono il loro valore e pertanto fanno di tutto per valorizzarsi. Non è una questione di estetica: è più una questione di rispetto e di amore verso loro stessi. Curarci poco, a volte, indica che non ci vogliamo bene.
Vi daranno sempre un consiglio realistico. Sì, questo è uno dei punti più importanti della lista. Non vi daranno mai un consigli per il loro tornaconto, ma cercheranno di esserci per voi.
Se conoscete una persona del genere, non fatevela scappare, mai. Perché sarà sempre al vostro fianco in ogni momento, soprattutto quando ne avrete bisogno. La loro è una presenza preziosa: sono anime rare.