Cilento rinuncia alle merendine a scuola. Un’idea davvero originale quella del comune di Stella Cilento, un paese che conta meno di 700 abitanti in provincia di Salerno.
La scuola primaria del piccolo comune ha deciso di dire no alle merendine a scuola, con l’obiettivo di far riscoprire ai bambini un prodotto locale: Pane e olio.
Pane e olio a merenda: Cilento rinuncia alle merendine a scuola
No ai cibi industriali preconfezionati e sì ai prodotti locali a chilometro zero. E’ proprio questa l’iniziativa promossa dal comune di questo paese, conosciuto anche con il nome di città dell’olio.
Ed è proprio per omaggiare l’olio che la scuola primaria di Cilento ha deciso di offrire pane e olio a tutti i bambini per merenda. Ed ecco che quindi Cilento rinuncia alle merendine a scuola.
Una merenda tradizionale, sana e nutriente che ha l’obiettivo di sensibilizzare i bambini e le loro famiglie sulla scelta di un’alimentazione più genuina.
Gli ingredienti per questo spuntino particolare sono offerti direttamente dal Comune, che sceglie tra quelli di migliore qualità.
Il pane viene infatti prodotto con l’utilizzo dei grani del Cilento, mentre l’olio viene estratto dagli uliveti comunali di una città che, come detto, è molto famosa per questo prodotto.
Un’idea davvero originale quella della piccola città campana, soprattutto in un periodo in cui la cattiva alimentazione è un’abitudine sempre più diffusa. E a proposito di questo prodotto. Ecco i benefici dell’olio di oliva sulla pelle: previene l’invecchiamento.