Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Clownterapia: ridere fa bene, lo conferma uno studio

Clownterapia: ridere fa bene, lo conferma uno studio

Ridere ci aiuta a vivere meglio, ad affrontare la vita: la clownterapia vista dalla scienza.

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
24 Gennaio 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ridere fa bene: clownterapia, uno studio conferma i benefici. Non è un mistero che ridere faccia bene alla salute e che apporti numerosi vantaggi per il nostro organismo e non solo. Ridere ci aiuta a vivere meglio.

Uno studio, pubblicato in seguito sull’European Journal of Pediatrics, ha deciso di approfondire i benefici della clownterapia per i bambini. La psicologa Margherita Felluga, responsabile del progetto, ha parlato dei vantaggi.

LEGGI ANCHE:

Festa dei Nonni, perché si celebra il 2 ottobre? La storia e il significato di questa ricorrenza

Strane luci e lampi avvistati nel cielo prima del terremoto in Marocco

“Abbiamo deciso di analizzare un gruppo di circa 40 bambini. Metà gruppo, 20 bambini, hanno interagito con dei clown sia quando si trovavano nella sala medica, sia quando erano nella sala d’aspetto dell’ospedale.”

Sostanzialmente, l’obiettivo dello studio era di mostrare come una risata possa aiutare ad alleviare l’ansia e lo stress in una situazione non proprio facile. Edigio Barbi, primario del Burlo Garofolo di Trieste, ha commentato lo studio.

“La componente di ansia e di paura sono una delle costanti della nostra vita. Tuttavia, cambiano il vissuto, modificano un ricordo. La percezione del dolore è diversa se soffriamo di ansia e stress.”

Clownterapia: i benefici secondo uno studio

Un bambino che si ritrova a dover affrontare una visita all’ospedale, dunque, ha bisogno di essere sostenuto, ma non solo. Necessita di quella risata che può cambiare le cose, che gli alleggerisce il peso della preoccupazione sul cuore.

“In un’ottica di approccio globale alla persona, abbiamo deciso di offrire una rassicurazione. Speriamo che la clownterapia sia la premessa indispensabile per qualsiasi procedura di gestione delle sofferenze, del dolore e non solo.”

L’obiettivo è di offrire ai bambini una comunità accogliente. In questo modo, potrà affrontare il percorso della malattia e della guarigione in maniera totalmente diversa, senza vedere l’ospedale con ansia.

Ed è fondamentale che si trattino questi condizioni. I clown dottori sono in costante aumento negli ultimi anni. Cercano di far divertire grandi e piccini, cercando di accompagnarli verso la sala medica dalla sala d’aspetto.

“Vogliamo lavorare tutti per lo stesso obiettivo. E’ molto importante per noi avere una evidenza scientifica sul nostro operato”, ha rivelato Gabriella Goglia, la dottoressa Luna, affiliata alla Federazione Nazionale Clown Dottori. Una risata può cambiare tutto.

Related Posts

Festa dei Nonni, perché si celebra il 2 ottobre?
Curiosità

Festa dei Nonni, perché si celebra il 2 ottobre? La storia e il significato di questa ricorrenza

22 Settembre 2023
Strane luci e lampi avvistati nel cielo prima del terremoto in Marocco
Curiosità

Strane luci e lampi avvistati nel cielo prima del terremoto in Marocco

13 Settembre 2023
Scopri 5 cose che succedono al tuo corpo se mangi pane tutti i giorni
Curiosità

Scopri 5 cose che succedono al tuo corpo se mangi pane tutti i giorni

29 Agosto 2023
quando cambia l'ora solare
Curiosità

Quando cambia l’ora solare? Ecco quando vanno spostate le lancette

19 Agosto 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

ora legale e ora solare
attualità

Ora legale e ora solare, sapete perchè si parla tanto di abolizione? Ecco svelato il motivo

22 Settembre 2023
Oroscopo del giorno venerdì 22 settembre
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 22 settembre, sentimenti alle stelle per i Pesci

21 Settembre 2023
Terremoto e nubifragio a Napoli
attualità

Terremoto e nubifragio a Napoli: Paura e notte insonne per i napoletani

21 Settembre 2023
Oroscopo di Branko oggi, venerdì 22 settembre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, venerdì 22 settembre 2023: Finanze instabili per tutti i nati Leone

21 Settembre 2023
Ragazzo operato tardi muore a 12 anni
attualità

Ragazzo operato tardi muore a 12 anni, condannata l’azienda: “15 ore per un’ecografia”

21 Settembre 2023
Bimba di 6 anni operata per un tumore al midollo
attualità

Bimba di 6 anni operata per un tumore al midollo, per i medici era solo un’infezione

21 Settembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.