3 rimedi per ridare luce alla tua chioma. Come avere capelli lucidi e riequilibrare la brillantezza. I nostri capelli tendono a spegnersi in inverno, a causa dello smog o dell’aria calda degli ambienti interni. In estate, sono invece stressati per il mare.
L’acqua salata, infatti, non fa molto bene alla chioma, che tende naturalmente a seccarsi e indebolirsi. Per chi soffre di forfora, di chioma debole o opaca, è possibile preparare degli impacchi casalinghi per capelli che miglioreranno la situazione.
Il modo migliore è affidarsi ai prodotti naturali, che fanno bene alla chioma e che non la rovinano in alcun modo poiché sono assenti degli elementi o sostanze chimiche. Dall’aloe fino al miele, per passare al fieno greco o all’olio di oliva, come donare lucentezza ai capelli.
Contro la forfora
Chi soffre di forfora, può eventualmente valutare di preparare un impacco a base di aloe e fieno greco. Nel fieno greco è presente la lecitina, ottima per evitare che il cuoio capelluto continui a desquamarsi e portare la forfora.
In un contenitore, prepariamo due cucchiai di polvere di fieno greco da mescolare con 60 ml di aloe vera. Applichiamo direttamente sullo scalpo, attendiamo una decina di minuti e poi risciacquiamo il tutto e addio forfora.
Come avere capelli lucidi e brillanti
Capelli deboli
Avete i capelli deboli, molto sottili? Non è un problema, perché in questo caso si usa di solito un impacco a base di olio di oliva e zenzero. Lo zenzero vi permette di fare il pieno di magnesio, oltre al potassio e alla Vitamina B5.
L’olio di oliva invece è ottimo perché consente di aggiungere gli acidi grassi omega-9, ottimi per idratare i capelli. In una ciotola, andiamo a mescolare due cucchiai di olio di oliva con mezzo cucchiaino di polvere di zenzero. Applichiamo per qualche minuto e risciacquiamo.
Capelli opachi
Avere i capelli opachi succede a molti, in particolare a seguito dell’aria calda o semplicemente per l’umidità. Per rinforzare i nostri capelli, possiamo utilizzare un impacco con olio di cocco e miele, per le proprietà che offrono.
Si prepara facilmente, mettendo in una ciotola 60 ml di olio di cocco con un solo cucchiaino di miele. L’olio di cocco presenta Vitamina E e acido laurico, mentre il miele renderà più viva la chioma. Attendiamo 10 minuti e poi risciacquiamo.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.