La ricetta della crema di carciofi, che possiamo utilizzare per le bruschette, le piadine o un semplice aperitivo casalingo, come per esempio i grissini. Si accompagna molto bene con gli affettati ed è un vero e proprio contorno gustoso.
La parte migliore è che ci vuole molto poco tempo per prepararla e alla fine possiamo condirla come più ci piace. Non ci sono degli ingredienti precisi, possiamo anche aggiungere delle spezie in base al nostro gusto personale. Vediamo il procedimento della crema di carciofi.
Ingredienti crema di carciofi
- Gambi di carciofo
- 2 bicchieri di acqua
- 1 bicchiere di aceto
- Aglio
- Olio evo
- Parmigiano
- Sale, pepe
Procedimento
Come prima cosa, cominciamo a sbollentare i gambi. Puliamo dunque i carciofi, togliamo il sapore di terra e assicuriamoci di metterli in una pentola con l’acqua e l’aceto. Lasciamo sbollentare fino a che non saranno morbidi.
Quando sono pronti, possiamo cominciare a scolarli e metterli a raffreddare. A questo punto, prendiamo un frullatore a immersione, inseriamo i gambi e cominciamo a lavorare con un filo di olio, l’aglio, il parmigiano, il sale e il pepe.
La nostra crema di carciofi è pronta. Come potete vedere, è una ricetta super veloce, con cui oltretutto possiamo realizzare numerosi piatti. Per esempio, possiamo accompagnarla con delle bruschette al prosciutto crudo.
Oppure, possiamo anche spalmarla sulle nostre piadine. Gli accostamenti coi carciofi sono tipicamente di terra, e dunque affettati, ma ci sono anche delle ricette che prevedono l’uso di alcuni prodotti di mare, come i gamberi.
Ringraziamo Il Sapore della Terra per la collaborazione. Indubbiamente, è una di quelle ricette che non può mancare nei giorni di festa o anche per un aperitivo con la propria famiglia.
Fateci sapere se la preparerete e se la personalizzerete, consigliandoci qualche accostamento a cui non avevamo pensato. Restate aggiornati su tutte le ricette e sulle novità del blog.