Il limone è molto importante per il nostro organismo. Presenta dei nutrienti e delle sostanze molto vantaggiose.
Tra le sostanze presenti nel limone, ad esempio, possiamo citare gli antiossidanti, indispensabili per contrastare i radicali liberi.
Dunque, è ottimo come anti-invecchiamento, e inoltre vi permette di fare il pieno di Vitamina C, ma non solo. Un ingrediente essenziale sulla nostra tavola, dunque.
Oggi vi invitiamo a congelare l’agrume per moltiplicare i vantaggi. Quali sono? Di seguito, troverete una piccola panoramica. Fateci sapere se proverete il metodo!
Buccia
Questa parte del limone contiene circa 10 volte più vitamina del succo. Congelando il limone è possibile grattugiarlo intero, buccia compresa, usando così tutto il frutto, senza scarti.
Vitamina C
Questo importante nutriente ci aiuta a tenere a bada raffreddore e influenza, neutralizzando i radicali liberi che ci invecchiano e ci espongono a malattie. Contiene circa 50 mg di vitamina C, circa il 90% del fabbisogno giornaliero.
Collagene
La vitamina C è fondamentale anche nella produzione di collagene, che aiuta il corpo a formare nuovo tessuto osseo, vasi sanguigni e tendini, ma anche ad accelerare la cura delle ferite.
Versatilità
A molte persone non piace il sapore dell’agrume. Congelandolo e grattugiandolo diventa più semplice usarlo anche se non si ama il suo sapore. Inoltre, ci dà la possibilità di usarlo crudo. Cucinando il limone si perde parte dei suoi nutrienti.
Cubetti di ghiaccio
Il limone congelato è una intelligente alternativa ai semplici cubetti di ghiaccio. Non solo mantengono fredda la nostra bevanda, ma danno anche sapore.
Cancro
I limonoidi, composti naturali che si trovano negli agrumi, aiutano a prevenire lo sviluppo delle cellule cancerogene. Il limone contiene antiossidanti e proprietà antimicrobiche particolarmente efficaci contro infezioni batteriche, funghi e parassiti.
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L’intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.