Approfondiamo come riconoscere la candida: quali sono i sintomi? C’è un test che possiamo eseguire per scoprirlo? E nel momento in cui l’abbiamo, che cosa possiamo fare a riguardo? Un piccolo corollario per la candida.
Dal punto di visa medico, la candida si presenta nell’apparato gastrointestinale. Nel tratto gastrointestinale dell’organismo, si trovano numerosi batteri che hanno un compito benefico. Qualora i batteri dovessero diminuire, la candida potrebbe formare la candidosi.
Come riconoscere la candida: sintomi
Spesso, sono i sintomi della candida che ci fanno presagire di avere questa problematica. Potremmo soffrire di mal di testa, sentirci molto più stanchi del solito e i dolori allo stomaco sarebbero maggiori. Inoltre, potrebbe presentarsi spesso gonfiore.
Tra gli altri sintomi, potremmo avere i piedi e le mani fredde, una infiammazione nella parte bassa del ventre e sentirci fiacchi. Se sospettiamo di avere la candida, oltre al controllo medico, vorremo esporvi un test casalingo per la candida, da fare in ogni momento.
Test e rimedi per riconoscerla
Il test è davvero semplice e non richiede interventi costosi. Prendete un bicchiere e riempitelo con l’acqua. Dovrete eseguire il procedimento al mattino, senza avere ancora fatto colazione o lavato i vostri denti.
Adesso, sputate la saliva all’interno del bicchiere: attendiamo un quarto d’ora. La saliva, in un corpo sano, di solito rimane in superficie, galleggiando. Nel momento in cui osserviamo che la saliva, invece, scende sul fondo oppure galleggia a metà e tende a disperdersi, dobbiamo andare dal medico.
Il primo passo per controllare la candida è integrare un piano alimentare molto sano: per impedire alla Candida di riprodursi e di formare la candidosi, è importante tenere sotto controllo il proprio organismo.
Possiamo consigliarvi di integrare frutta e verdura, di non ingerire troppi dolci e prodotti raffinati e di favorire gli alimenti che creano una flora batterica positiva. Inoltre, è possibile utilizzare rimedi naturali come il Propoli, un antimicotico, l’aloe vera e bevande a base di cannella, poiché offrono azione disintossicante.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.
Facebook Photo Credit: Dionidream