Come ridare vita ai cuscini ingialliti, ecco come fare. I cuscini possono ingiallirsi con il tempo, e non è salutare né esteticamente bello da vedere. C’è un modo per recuperare i guanciali ingialliti e renderli in maniera perfetta.
Prima dii tutto, infatti, dovremmo cambiare la federa molto spesso. Questo è indispensabile, poiché in questo modo impediremo al cuscino di diventare giallo dopo poco tempo. C’è anche un altro consiglio da seguire.
Proprio come accade per il materasso, cerchiamo di girare il cuscino ogni due settimane. Durante la notte, infatti, produciamo sudore, che sia inverno o estate. Ed è questa la principale causa dei cuscini ingialliti.
Controlliamo sempre l’etichetta del cuscino. Ovviamente, dobbiamo lavare il cuscino secondo il tessuto: per esempio, lavaggio a secco oppure poterlo sciacquarlo in lavatrice. E’ possibile fare uso di un prodotto sbiancante.
Ci sono anche dei rimedi naturali per i cuscini ingialliti, per esempio utilizzare anche un ingrediente come il bicarbonato. Parliamo semplicemente di mettere i cuscini a mollo in una bacinella.
Come ridare vita ai cuscini ingialliti: trucchi e consigli
La bacinella deve essere riempita con acqua e con bicarbonato. Il cuscino rimarrà in acqua per almeno una decina di minuti; possiamo usare una soluzione sbiancante. Successivamente, possiamo lavare il cuscino anche in lavatrice.
Tornerà molto utile perché alla fine potrete ottenere il massimo. Mettetelo al sole ad asciugare, perché impedirà di assorbire l’umidità. Quest’ultima è infatti la nemica principale dei cuscini e in genere della camera da letto.
Quando mettiamo il cuscino a mollo, cerchiamo di farlo ricoprire totalmente con l’acqua. Aggiungiamo ancora un pizzico di polvere sbiancante se proprio non vediamo che le macchie gialle vanno via.
Vi permetterà di ottenere dei meravigliosi cuscini molto puliti. Toglierete le macchie di sudore e avrete la possibilità di non dover riacquistare un altro cuscino. Sono spese superflue talvolta, basta seguire i consigli giusti.