Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home

Come rimuovere i fibromi penduli della pelle in poco tempo e in modo naturale

Come rimuovere i fibromi penduli in modo del tutto naturale: qualche rimedio per sbarazzarvene per sempre. Ecco quali sono.

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
28 Dicembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Come rimuovere i fibromi penduli in modo del tutto naturale? Questa sorta di escrescenze cutanee si presentano di piccole dimensioni. Le zone del corpo in cui maggiormente si formano sono le ascelle, gli occhi, il collo, ma anche le gambe.

Sono delle lesioni del tutto benigne che, purtroppo, tendono a formarsi a causa dello sfregamento della pelle. Oggi vi diamo dei rimedi naturali per i fibromi penduli. Possiamo utilizzare degli ingredienti che tutti noi abbiamo in casa.

LEGGI ANCHE:

Benefici alloro: ecco perché i nostri nonni lo mettevano sotto il cuscino

Elimina il catarro con uno speciale infuso: ideale per curare l’asma e liberare le vie respiratorie

Come rimuovere i fibromi penduli: aceto di mele

Come rimuovere i fibromi penduli della pelle in poco tempo e in modo naturale

Questo ingrediente offre ottime proprietà antibatteriche. Possiamo applicarlo su un batuffolo e in seguito sfregare il fibroma. Abbiamo cura di ripetere il trattamento almeno tre volte al giorno.

Olio di Vitamina E

La proprietà antiossidante è perfetta per questo scopo. Possiamo applicarne qualche goccia sul fibroma; copriamo con una garza e lasciamo agire.

Olio di albero da tè

Avendo numerose proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, è uno degli ingredienti più sfruttati per i i rimedi naturali.

Possiamo prendere un bastoncino di cotone e bagnarlo nell’olio; passiamolo sulla zona da trattare per tre volte al giorno.

Olio di origano

Anche in questo caso le eccellenti proprietà antimicotiche di questo olio vi consentono di rimuovere i fibromi penduli. Prendete un po’ di olio di oliva e diluiamo qualche goccia di olio di origano.

Sfreghiamo la miscela sul fibroma. Fateci sapere qual è il rimedio che ha funzionato per voi: speriamo di esservi stati d’aiuto, davvero!

Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L’intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

Related Posts

benefici alloro
Rimedi naturali

Benefici alloro: ecco perché i nostri nonni lo mettevano sotto il cuscino

21 Gennaio 2023
elimina il catarro
Rimedi naturali

Elimina il catarro con uno speciale infuso: ideale per curare l’asma e liberare le vie respiratorie

16 Gennaio 2023
sale himalayano
Rimedi naturali

Sale himalayano: come inalarlo e ripulire i polmoni da muco, batteri e tossine

13 Gennaio 2023
Abbassa la pressione sanguigna
Rimedi naturali

Abbassa la pressione sanguigna: ecco 6 bevande migliori dalle proprietà antipertensive

10 Gennaio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Michael
attualità

Michael Schumacher, le foto rubate di nascosto dopo l’incidente: in vendita per un milione di euro

27 Gennaio 2023
Morta in ospedale
attualità

Morta in ospedale dopo il parto dei gemelli: “Il ginecologo non sapeva operarla”

27 Gennaio 2023
Oroscopo del giorno venerdì 27 gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 27 gennaio, giorno perfetto per prendere decisioni: ecco per chi

26 Gennaio 2023
Magda
Amici a 4 zampe

Magda, la storia del cane che va al cimitero dalla padrona morta da anni

26 Gennaio 2023
oroscopo san valentino
Oroscopo

Oroscopo San Valentino 2023 per chi è in coppia o single: cosa riserveranno i pianeti per il giorno più romantico dell’anno?

26 Gennaio 2023
Terremoto in Italia
attualità

Terremoto in Italia, forte scossa avvertita in Emilia Romagna: la situazione e i dettagli

26 Gennaio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.